Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 16 gennaio 2001
DROGA/VERONESI. CAPEZZONE: DOV'ERANO BERTINOTTI E RIFONDAZIONE COMUNISTA QUANDO L'ITALIA MANDAVA ALL'ONU PINO ARLACCHI?

Dichiarazione di Daniele Capezzone, della Direzione dei radicali:

Roma, 16 gennaio 2001 - Le agenzie di stampa riferiscono, da Strasburgo, del consenso manifestato da Fausto Bertinotti per le recenti prese di posizione del ministro Veronesi in materia di droghe, e, anche, della reiterata professione di fede e di impegno antiproibizionista del leader di Rifondazione.

Bene, molto bene. Peccato che Bertinotti abbia dimenticato di ricordare un episodio centrale della legislatura che si sta per chiudere: l'invio all'ONU di Pino Arlacchi quale nuovo zar mondiale del proibizionismo, per rilanciare la politica delle intese e degli affari -in nome della repressione- con i peggiori regimi del pianeta, dalla Birmania all'Afghanistan dei Talebani.

Dov'era, cosa faceva, cosa diceva, allora, Fausto Bertinotti?

Con il suo partito, faceva parte della maggioranza parlamentare e appoggiava la compagine governativa che decisero e sostennero la candidatura di Arlacchi.

Sarebbe ora, quanto meno, che Bertinotti ne rendesse conto ai suoi elettori antiproibizionisti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail