Roma 18 gennaio 2001
In occasione della tradizionale udienza di inizio anno con i rappresentanti dell'Amministrazione capitolina, regionale e provinciale, la consigliera comunale della Lista Pannella Rita Bernardini ha consegnato nelle mani del Papa un dono.
"Con molta umiltà - è scritto nella lettera che accompagnava il regalo - Le consegno una video cassetta con l'intervento di un giovane militante radicale antiproibizionista, Luca Coscioni, affetto da sclerosi laterale amiotrofica. Luca nutre la speranza che altre decine di migliaia di persone sofferenti come lui possano giovarsi dei progressi della ricerca scientifica per avere salva la vita ed ottenere un miglioramento dello stato di salute. Luca confida nella libertà della ricerca scientifica anche in Italia.
Luca - che riesce a parlare con l'ausilio di un sintetizzatore vocale - conosce la forza della Sua parola di Pontefice. Io mi permetto di chiederLe di ascoltarlo in questo toccante intervento pronunciato il 15 Dicembre a Chianciano nel corso della riunione del Comitato di Coordinamento dei Radicali. Buon ascolto e sinceri auguri per questo nuovo anno".