Varie - 19 Gennaio 2001 - 17:30 DROGA: IL BELGIO VERSO LA DEPENALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA
(Asca-Internazionale) - Parigi, 19 gen - Il governo
belga ha approvato un progetto di legge che depenalizza il
possesso e il consumo della marijuana per uso personale. La
nuova legge rivoluziona la disciplina attuale, risalente al
1921, che non distingueva tra droghe pesanti e leggere. Da
ora in poi la marijuana viene inserita fra queste ultime,
allo stesso titolo del tabacco o dell'alcol. La legge non
fissa una quantita' massima autorizzata: saranno i giudici a
dover dimostrare di volta in volta che la quantita' di droga
posseduta non lo e' ai fini esclusivi del consumo personale.
Il possesso rimane punibile se il consumo e' ritenuto dalle
autorita' ''problematico'' (eccessivo) o se il consumatore
si rende responsabile di ''turbe all'ordine pubblico''
(consumo di gruppo o in luoghi pubblici), una formula che
lascia spazio a larghe interpretazioni. Il progetto di legge
e' una via di mezzo tra le posizioni di verdi e socialisti,
favorevoli alla legalizzazione della marijuana, e quella dei
loro alleati di governo liberali, che sostenevano una
politica di semplice tolleranza. La nuova politica di lotta
alle droghe vuole essere globale e punta piu' sul recupero
che sulla repressione: 500 milioni di franchi (circa 25
miliardi di lire) saranno destinati nel 2001 alla
prevenzione e alle cure ai tossicodipendenti. Sono inoltre
previste numerose iniziative per aiutare i tossicodipendenti
in prigione e negli ospedali psichiatrici e per moltiplicare
i centri di pronto soccorso speciali. Dopo i Paesi Bassi il
Belgio e' il secondo paese dell'Unione europea a scegliere