quel partito dei giudici è stato Violante. E a Roma il Presidente della Camera - insieme a quello del Senato - invece di compiere l'atto dovuto di integrare il plenum della Corte Costituzionale, invece di convocare il Parlamento per fare le prime tre votazioni, hanno indetto una sola votazione. E molto stranamente l'opposizione si guarda bene dal sottolineare la cosa. Non vorrei che questa timidezza sia dovuta al fatto che l'opposizione - se insistesse - eleggerebbe Filippo Mancuso, e non sarebbe invece troppo dispiaciuta di vedere un altro eletto al suo posto". "Se va avanti così - ha detto ancora Pannella - tra qualche mese sarebbe Violante a diventare membro della Corte Costituzionale. Se aggiungiamo il fatto che l'attuale presidente è stato eletto con il voto determinante di una giudice abusiva, Fernanda Contri, abbiamo il quadro completo: si profila una Europa con la giustizia requirente in mano a Caselli e quella di Strasburgo in mano a Zagrebelsky. E la giustizia costituzionale italiana in mano a Violante. E' il coronamento delle scelte di Berlusconi, che salvo' - sabotando i referendum radicali - il partito dei giudici."