Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 30 gennaio 2001
MUCCA PAZZA, INTERNET E INIZIATIVE ISTITUZIONALI: SEZIONE IN ALLESTIMENTO

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

MUCCA PAZZA, INTERNET E INIZIATIVE ISTITUZIONALI: SEZIONE IN ALLESTIMENTO

Firenze, 30 gennaio 2001. La delicata situazione della mucca pazza, dove ogni minuto ne viene fuori una nuova, e non solo nel campo specifico ma su tutta la gestione della produzione alimentare, ha necessita' di un attenzione particolare da parte delle istituzioni. Perche', la di la' della buona volonta' e disponibilita' di tutti i media ad informare i consumatori, la voce istituzionale e' quella che, per la sua autorevolezza, dovrebbe diventare un punto di riferimento, per produttori di informazione come di consumatori della stessa.

Cosi' interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Ma in Internet, sul sito del ministero della Sanita' www.sanita.it , non e' cosi'. Nello specifico settore dedicato alla Bse, oltre alla presentazione generale della situazione, dovrebbero essere due i settori a svolgere la funzione piu' importante: quello delle "faq" (domande piu' frequenti con relativa risposta) e quello delle iniziative.

Nel primo -faq- si trovano un po' di domande e risposte semplici e generali che aiutano in parte a capire il fenomeno, ma con un'evidente carenza li' dove, alla domanda se in Italia i controlli veterinari sono affidabili, si risponde dicendo che in Italia ci sono 5000 veterinari alle dipendenze delle Asl che garantiscono una presenza capillare sul territorio .... cioe' si risponde in modo talmente blando, che si finisce per lasciare inappagata la domanda stessa.

La conferma di questa carenza d'informazione sull'attivita', arriva quando si va a clickare su quello che dovrebbe essere il settore piu' importante, iniziative: c'e' solo la scritta "sezione in allestimento". Una tragica frase vista la gravita' del periodo che stiamo attraversando e l'importanza di iniziativa istituzionale.

Ci domandiamo, e lo chiediamo al ministero della Sanita', se il vuoto sia dovuto all'assenza di iniziative o alla sottovalutazione delle stesse rispetto alla necessita' d'informazione dei navigatori internettiani.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail