Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Manfredi Giulio - 31 gennaio 2001
RITORNO DEI SAVOIA: PRESENTATO, SU INIZIATIVA RADICALE, UN ORDINE DEL GIORNO NEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE.

Bruno Mellano, consigliere regionale della Lista Bonino, ha presentato ieri un ordine del giorno sull' "Abrogazione della XIII Disposizione transitoria e finale della Costituzione della Repubblica Italiana"; lo hanno sottoscritto altri 15 consiglieri regionali (fra cui Angelo Burzi, Assessore al Bilancio e Personale, e Roberto Vaglio, Assessore alla Montagna) di tutti i gruppi di maggioranza e parte dei gruppi dell'opposizione di centro-sinistra.

L'odg "à Impegna il Presidente della Giunta Regionale a farsi portavoce, presso il Presidente della Camera dei Deputati e presso il Presidente del Senato, della richiesta di un'urgente abrogazione della XIII norma compresa fra le disposizioni transitorie e finali à".

Bruno Mellano ha dichiarato:

<< I radicali hanno da sempre affermato la necessità ed urgenza di abolire una norma tanto superata quanto stridente con la stessa carta costituzionale, che all'art. 27 proclama che "La responsabilità penale è personale". Eppure, la Repubblica Italiana fa scontare ogni giorno, ogni ora, da 55 anni, ai discendenti "maschi" (pure sessisti!) colpe a loro non imputabili: quando le leggi razziali furono emanate, nel 1938, Vittorio Emanuele aveva un anno di vita!

Nemmeno la morte di Maria Josè di Savoia sembra sufficiente a scuotere questo Governo e questo Parlamento dalla loro accidia: le imminenti elezioni si giocheranno su ben altri temi ed interessià L'ordine del giorno da me presentato vuole essere un atto concreto di rifiuto verso questa vergognosa apatia; mi auguro che il Consiglio Regionale del Piemonte sappia trovare in sé la determinazione per approvare in una delle prossime sedute un documento che dovrebbe unire tutti coloro che intendano inverare attivamente, e non rinnegare per omissione, i fondamenti della Costituzione Repubblicana. >>.

Torino, 31 gennaio 2001

Per ulteriori informazioni: Bruno Mellano (0348/533.53.02).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail