Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 7 febbraio 2001
CONCERTAZIONE: DELLA VEDOVA, CIAMPI INOPPORTUNO

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, deputato europeo della Lista Bonino:

Roma, 7 febbraio 2001

Ciampi sceglie oggi di seguire l'esempio del suo predecessore mettendo in modo del tutto inopportuno i piedi nel piatto della lotta politica italiana. La presa di posizione del Quirinale sulla concertazione va dunque respinta innanzitutto nel metodo.

Quanto al merito, Ciampi assume la difesa d'ufficio del fondamento del ciampismo, fingendo di ignorare i guasti prodotti negli ultimi dieci anni. La concertazione ha di fatto paralizzato - come era prevedibile e previsto - le riforme economiche più urgenti, mercato del lavoro e pensioni, consegnando ai sindacati un formidabile potere di veto sconosciuto negli altri paesi industrializzati. La santificazione della concertazione ha portato ad un assetto neocorporativo e anti liberale, dove gli interessi più forti e più rappresentati prevalgono su quelli generali e in particolare su quelli dei più deboli, a partire da quelli delle giovani generazioni e delle piccole imprese.

Il recupero di competitività dell'economia italiana passa necessariamente attraverso l'abbandono del "metodo" della concertazione e la restituzione al Parlamento e al governo della piena sovranità sugli strumenti di politica economica e fiscale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail