Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 11 febbraio 2001
LAVORO: DELLA VEDOVA, SALVI FUORI DALLA COSTITUZIONE

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova deputato europeo della Lista Bonino:

Roma, 11 febbraio 2001

"Le parole del Ministro Salvi circa il fatto che 'il Governo non potrà recepire testi sui quali dovesse mancare il consenso di una delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative', certificano il diritto di veto attribuito ai sindacati e, per questa via, l'anticostituzionalità della concertazione. Salvi intende così sottrarre alla dialettica Governo-Parlamento la sovranità legislativa sui temi del mercato del lavoro, per affidarla ai tavoli extraparlamentari e neocorporativi della concertazione tra le parti sociali maggiormente rappresentative.

Così facendo, si cancella definitivamente ogni barlume di democrazia liberale e si mortificano le Camere, costrette alla mera ratifica di decisioni assunte in altra sede da soggetti senza alcuna investitura istituzionale e rappresentanza democratica.

A sopportare i costi del veto imposto dalla CGIL e rilanciato da Salvi alla liberalizzazione dei contratti a termine, saranno, una volta di più, i soggetti più deboli del mercato del lavoro, a partire dai disoccupati e dai giovani, che non sono iscritti al sindacato e non hanno voce ai 'tavoli della concertazione'."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail