Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 22 febbraio 2001
CANONE/TASSA RAI: NON HO LA TV E NON TI PAGO!

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

SUL SITO INTERNET DELL'ADUC LA LETTERA FACSIMILE DA INVIARE ALLA RAI

http://www.aduc.it/rai/canone-idx.htm

Firenze, 22 Febbraio 2001. E' una delle dannazioni piu' diffuse a cui sono sottomessi tutti coloro che hanno il "vizio" di esistere, e che per questo sono registrati presso un ufficio anagrafe avendo nucleo familiare a se', oppure hanno comprato un televisore e lo hanno regalato ai genitori o ai nonni, oppure hanno fatto altrettanto regalo di un abbonamento ad una pay-tv.

Stiamo parlando di quelle lettere che l'Urar invia a casa degli amministrati per intimare (ma senza un valore legale, perche' non sono notificate come la legge imporrebbe, cioe' con raccomandata A/R) il pagamento della tassa -che continua a chiamare canone o abbonamento- per il possesso di un apparecchio televisivo: alla Rai sono convinti del valore assoluto dell'equazione essere vivente/possessore di tv.

Sono molti a scriverci per chiedere spiegazione di questa assurdita', e dopo le dovute spiegazioni, a chi non possiede un televisore, consigliamo di inviare questa raccomandata A/R, che e' anche sul nostro sito al seguente indirizzo http://www.aduc.it/rai/canone-idx.htm

Spett.le RAI -sede di............-

.................,../../..

OGGETTO: prot. APA/SA/SS/................

Spettabile Direzione,

In relazione alla Vostra datata Torino, ../../.., desidero specificare che la presunzione che in ogni abitazione debba obbligatoriamente esservi un apparecchio radiotelevisivo e' errata.

Non essendo in possesso di alcun apparecchio tv (per quanto strano possa risultarvi), ritengo non abbia pregio la Vostra richiesta di pretendere da me il pagamento del canone, ne' che sia il caso, da parte mia, di pagare una tassa per qualcosa che non ho e che non utilizzo.

Conseguentemente, Vi inviterei a voler comunicare quanto sopra alla sede di Torino, onde provvedere alla cancellazione del mio nominativo dai Vostri archivi centrali.

Naturalmente, siete nel pieno diritto di pretendere un'ispezione, delegando cio' all'Amministrazione Finanziaria.

Sono pero' costretto ad avvisarVi che, nel caso in cui doveste provvedere in tal senso, mi vedro' mio malgrado ad adire le vie legali per ottenere il rimborso dei danni subiti a causa di un Vostro comportamento immotivato e lesivo (non ha legittimita' effettuare un controllo in assenza di elementi concreti che lascino presupporre un'evasione, essendo cosi' immotivato tale Vostro comportamento).

In relazione al questionario da Voi allegato, mi permetto di suggerirVi di inserire anche la possibilita' -totalmente mancante- per chi, come me, non sia in possesso di tale apparecchio tassabile.

Sperando di non dover ulteriormente ribadire quanto sopra e auspicando cosi' un pronto accoglimento delle mie richieste e affermazioni, che spero chiarificatrici, ma rimanendo comunque a disposizione per Vostre ulteriori richieste di chiarimento, porgo

Distinti Saluti,

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail