Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 1 marzo 2001
COMUNICATO DEI MILITANTI RADICALI CHE HANNO CONDOTTO L'AZIONE DIRETTA NONVIOLENTA DEL DIGIUNO DI DIALOGO

Roma, 1 Marzo 2001. - Stamattina i militanti radicali che hanno condotto dal 20 Febbraio l'azione diretta nonviolenta del digiuno di dialogo con il Ministro Veronesi si trovavano come annunciato di fronte al Ministero della Sanità. Alle 9,30 un addetto dell'ufficio stampa ha comunicato loro che sarebbero stati ricevuti dal Ministro in mattinata. Poco dopo sono stati invitati nel Ministero, dove sono stati ricevuti dal Capo ufficio stampa dott. Luigi Bazzoli, dal dott. Giovanni Zotta direttore generale della ricerca e dal dott. Antonio Moccaldi direttore dell'ISPES, i quali hanno consegnato la lettera allegata del Ministro Veronesi a data 27 febbraio, comunicando loro che il Ministro incontrerà il compagno radicale Luca , capolista della Lista Bonino per la quota proporzionale, come richiesto dai tre digiunatori. Dalla lettura della lettera e da quanto comunicato nel colloquio è evidente che la risposta del Ministro Veronesi agli altri due punti di attenzione sollecitati è negativa.

Poiché l'iniziativa diretta nonviolenta era rivolta a sollecitare ed aiutare il Ministro Veronesi a fermare la sua attenzione, e non già ad accogliere il punto di vista loro e del movimento radicale, Maura Bonifazi, Simone Sapienza e Diego Galli ritengono che la prima proposizione della lettera ("Cari amici, ho letto con particolare attenzione la Vostra lettera e l'ho profondamente meditata") costituisca il raggiungimento dell'obiettivo dell'iniziativa.

"Il fatto stesso che siano stati necessari al Ministro Veronesi 10 giorni per rispondere al nostro invito e al nostro auspicio ne dimostra senza ombra di dubbio l'opportunità e la necessità".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail