Comunicato del Comitato dei radicali:
Roma, 12 marzo 2001 - I dati forniti oggi dall'Authority di Napoli sulle presenze delle forze politiche in tv rappresentano un'ulteriore prova del suo alto contributo alla sistematica opera di inganno e di attentato ai diritti civili e politici degli italiani realizzata dal cosiddetto servizio pubblico della Rai.
Abbiamo formalmente denunciato il comportamento delle dieci principali trasmissioni di approfondimento politico della Rai e di Mediaset nel periodo compreso tra il 1 settembre del 2000 e la fine di febbraio del 2001: »Il raggio verde , »Porta a porta , »Il fatto di Enzo Biagi, »Primo piano , »Telecamere , il »Maurizio Costanzo show , gli spazi del »Palinsesto notturno della Rai, »Uno mattina , i programmi di Rai educational e »Correva l'anno . Su questo il Presidente della Repubblica ha chiesto chiarimenti. E su questo l'Autorità ha invece taciuto, parlando di altro (i telegiornali) e di altro periodo (tutto il 2000).
Lo schema è quello per cui alla domanda "dove vai?" si risponde "porto pesci". E' un'operazione truffaldina, volta a ingannare, con noi, il Presidente della Repubblica e tutti i cittadini, il che conferma la bontà della nostra scelta di denunciare anche in sede penale l'Autorità di Napoli.
Al solito, provvederemo a diffondere dati pertinenti e in grado di ristabilire un minimo di chiarezza.