Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Marco - 15 marzo 2001
Complimenti a Negri e all'ADUC

Mi chiedo perchè Negri e l'ADUC nell'affrontare i tanti ritardi italiani si circonda di cosa tanta bella gente, che di quei ritardi non solo è responsabile e che di recente ha dato prova di non voler cambiare strada.

Basta ricordare che tra gli estensori del Libro Bianco

-che verrà presentato domani nel Convegno organizzato da Giovanni Negri e dall'ADUC- ci sono i professori Paolo Berdini e Bernardo Rossi Doria collaboratori dell'assessore all'Urbanistica della Regione Lazio che hanno scritto la legge regionale del Lazio, la peggiore tra quelle approvate negli ultimi anni.

Tra gli altri ci sono anche il professor Giorgio Muratore, animatore della campagna di pressione contro la privatizzazione del Foro Italico, e Vezio De Lucia che a proposito delle innovazioni introdotte dalla Giunta Albertini e dal professor Luigi Mazza nella gestione urbanistica della città di Milano -l'unico serio tentativo di avvicinare il nostro paese al modello anglosassone- ha scritto: "(...) a Milano si sta dispiegando un inedito e micidiale aggiornamento del cosiddetto rito ambrosiano: la disinvolta procedura edilizia praticata nel capoluogo lombardo nel primo dopoguerra. Un recente documento della Giunta Albertini contesta alla radice l'ordinamento giuridico in materia di governo del territorio. In un intervento su Il Sole-24ore l'assessore dell'urbanistica milanese ha dichiarato che non devono essere i progetti ad uniformarsi alle prescrizioni dei piani ma, al contrario, si devono adeguare i piani regolatori generali ai progetti. La chiamano flessibilità (...)".

Chiunque legga il Documento d'Inquadramento della Giunta di Milano può scoprire che si tratta di altro e cioè di una rivoluzione di ordine culturale molto piu complessa e piu importante.

In quel Documento si legge "Nel rapporto tra piano e progetti al controllo di conformità tipico del modello continentale si sostituisce il controllo di prestazione tipico del modello britannico, dove le norme sono il frutto di un rapporto negoziale tra l'amministrazione e l'investitore."

E' questa la strada per modernizzare il nostro paese.

E vederla esclusa da questo convegno dà l'idea del valore di questa operazione e della missione culturale degli animatori di questa iniziativa.

Rinnovo i miei complimenti !!!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail