Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 08 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 27 marzo 2001
ESAGERATO SEQUESTRO DI UN SITO INTERNET?

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

Firenze, 27 Marzo 2001. La Procura della Repubblica di Catania ha posto sotto sequestro un sito Internet - www.Bismark.it - colpevole di aver favorito la diffusione di immagini pedofile pornografiche. Il sito, molto conosciuto nel mondo underground della musica e dell'hacking, e' stato giudicato colpevole perche' tra i suoi link, ce n'era anche uno ad una top100, da cui a sua volta si poteva raggiungere un sito pedofilo.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Chi abbia anche una conoscenza elementare della Rete, non puo' non imbattersi in questi numerosissimi elenchi -tutti rigidamente top100 o top 50 o top 1000- che sono l'invito ai pivelli per passare dalle immagini piu' o meno ammiccanti di donnine e omini scollacciati, ad accettare di dare il numero della propria carta di credito per passare dall'ammiccante all'esplicito. E per sapere cosa ci sia dietro queste liste di "top", se non si fa subito un contrattino, diventa una vera e propria impresa, perche' spesso da una lista si passa ad un'altra lista, e cosi' via quasi fino all'infinito.

In questo contesto ci sembra che il provvedimento della procura di Catania, sia decisamente eccessivo, e auspichiamo che l'abbondanza di interventismo sia subita ricondotta nei meandri di un civico rapporto tra necessita' di un sequestro preventivo e presunta colpevolezza dell'altrettanto presunto reo.

Cio' che colpisce e' che se si digita l'indirizzo del sito sequestrato, compare una grigia immagine del simbolo della Repubblica Italiana come intestazione della Guardia di Finanza e una grande scritta centrale "SEQUESTRO" che, se ben spiega cosa ci stia a fare al posto delle immagini colorate di Bismark.it, fa' comunque impressione, piuttosto che incutere un senso di certezza della presenza dell'autorita' che garantisce.

Noi siamo sempre scettici di fronte a cio' che ci sembra eccesso, perche' tenendo fede al principio che "e' meglio un colpevole in giro che un innocente in galera", abbiamo il timore che funga da cattivo esempio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail