Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 08 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 29 marzo 2001
INIZIA IL GRANDE SATYAGRAHA RADICALE PER IL "CONOSCERE PER DELIBERARE", PER IL "CONOSCERE PER VIVERE".

Comunicato congiunto della Direzione del Comitato dei radicali e di Radio Radicale:

Roma, 29 marzo 2001 - Anche Radio Radicale ritiene che tutto, in questi giorni, debba esser fatto perché l'opera di negazione dei diritti costituzionali e della democrazia del popolo italiano, opera avanzatissima, non giunga a definitiva conclusione.

Il grande satyagraha democratico e liberale che il Comitato dei radicali, e in primo luogo Emma Bonino e Luca Coscioni, stanno drammaticamente per avviare, è volto ad interrompere -nella sua flagranza conclusiva- il progetto di assicurare l'esclusione dalla campagna elettorale e dal voto del 13 maggio di ogni dibattito e di ogni conoscenza da parte degli elettori italiani delle fondamentali scelte umane, civili, politiche, sociali che -oggettivamente- sono oggi poste a tutti e ciascuno dal nostro tempo e dalla nostra società.

L'azzeramento dei diritti costituzionali del popolo italiano, attuato con un crescendo evidente e scandaloso, in particolare nell'ultimo semestre, mette oggi in forte pericolo la possibilità di assicurare la presenza dei temi e degli obiettivi radicali, dei candidati e delle Liste Emma Bonino nei collegi uninominali della Camera e in alcune regioni anche al Senato e al proporzionale per la Camera.

Radio Radicale non intende, non può e non deve legittimare la menzogna di un'Italia nella quale esiste il rispetto dei diritti dei cittadini da parte di istituzioni che invece, con violenza, li negano. Una tale legittimazione porterebbe la radio a funzionare come mero surrogato di istituzioni e poteri fuori-legge, mentre la sua storia e la sua coscienza civile e deontologica non le hanno mai chiesto di fungere da strumento di difesa dei diritti dei soli radicali.

Radio Radicale decide quindi di convergere nel satyagraha, e così sostenere la grande iniziativa civile e nonviolenta di Emma Bonino, di Luca Coscioni e del Movimento radicale. E da domani, 30 marzo, sospenderà le trasmissioni (trasferite sul sito radioradicale.it) dando in tal modo parola al silenzio del diritto e della libertà imposto oggi al popolo italiano.

E, sempre domani, partirà uno sciopero della fame di Emma Bonino e un pubblico presidio di Luca Coscioni, capolista -davanti a Marco Pannella, come accadde per Leonardo Sciascia ed Enzo Tortora- delle liste Emma Bonino in Lazio 1, Toscana ed Umbria, affetto da sclerosi laterale amiotrofica e sostenuto nella sua candidatura e nella sulla battaglia per la libertà della ricerca scientifica da 30 Premi Nobel e 187 scienziati, ricercatori e docenti universitari di tutto il mondo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail