COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
Firenze, 14 Aprile 2001. E' uscito il nuovo numero del trisettimanale satirico dell'Aduc, ConshumourNews. Edito sul portale dell'associazione http://www.aduc.it ogni martedi', giovedi' e sabato, e' curato da Alessandro Garzi. A seguire un estratto del numero odierno.
USA-CINA
Una portavoce del ministero degli Esteri ha detto oggi a Pechino che il presidente americano George W. Bush si rechera' in visita in Cina come previsto ad ottobre. In treno. Tra le preoccupazioni del presidente durante la vicenda dell'aereo spia, c'e' stata quella che tutti i membri dell'equipaggio avessero una Bibbia. Bastava anche un radar per evitare un tamponamento in quota con i cinesi... Le autorita' di Pechino, assicurano che, comunque, dopo l'incidente "non finisce qui", come confermano le parole catturate da un tombino-spia americano.
GIUSTIZIA
Silvio Berlusconi e Cesare Previti sono stati prosciolti dall'accusa di aver diffamato alcuni magistrati della procura di Palermo dal Gup del Tribunale di Roma Laura Capotorto. I nomi non sono mai attribuiti in modo arbitrario...
TRASPORTI /1
Il personale di macchina, di bordo, le biglietterie, gli uffici informazioni e l'assistenza alla clientela della divisione Toscana delle Ferrovie dello Stato scioperera' il 20 aprile prossimo dalle 10 alle 18. Gli operatori durante questo periodo di tempo si rifiuteranno di maltrattare gli utenti.
TRASPORTI /2
Un camion contenente colla si e' ribaltato sulla strada statale Ariana, tra Velletri e Lariano, rovesciando il suo carico. Sono immediatamente giunti sul posto i soccorritori che hanno soccorso il conducente ferito, e lo hanno caricato su un'ambulanza dopo avergli leccato la schiena.
ELEZIONI
Padre Antonio Rungi, sacerdote, docente di teologia, direttore dell'ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta ha invitato i politici a astenersi dal fare comizi la domenica di Pasqua: "state zitti, se potete, cercate di evitare inutili e dannose parole, spesso contrassegnate da falsita' e menzogne, almeno una sola volta, in una giornata importante come la Pasqua". Gli ha immediatamente fatto eco Maurizio Gasparri: "e' vero -ha detto l'esponente di AN- bisognerebbe insegnare a questa maggioranza immonda, a questo schifo di centrosinistra, a questi comunisti, di rispettare il giorno di Pasqua. Ma lo impareranno bene dopo la nostra vittoria"
NOTA PER I LETTORI:
in rispetto alle recenti norme sull'equilibrio nella critica, i lettori simpatizzanti per il raggruppamento politico denominato "Casa delle liberta'" sostituiscano, nella precedente battuta le seguenti parole:
- dopo "eco" e fino a "e' vero" sostituire con "Fabio Mussi"
- dopo "ha detto" e prima di "bisognerebbe" sostituire con "l'esponente dei DS"
- dopo "insegnare" e prima di "di rispettare" sostituire "maggioranza", "centrosinistra" e "comunisti" con "opposizione", "centrodestra", "fascisti"
- dopo "la nostra", sostituire il termine seguente con "sconfitta".