COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
INFORMAZIONE, RICCHEZZA, CRIMINALITA', AUSTRONAUTI E STORIA
Firenze, 24 Aprile 2001. E' uscito il nuovo numero di ConshumourNews, il trisettimanale satirico dell'Aduc, edito ogni martedi', giovedi' e sabato sul portale dell'associazione http://www.aduc.it
Curato da Alessandro Garzi, ecco il numero di oggi:
INFORMAZIONE /1
I giornali del gruppo Poligrafici Editoriale di Andrea Riffeser, hanno titolato, in relazione all'omicidio della piccola Sarah "Pena di morte? Si', si', si'". Dopo questo titolo, i giornalisti delle testate sono entrati in agitazione: il titolo, infatti, pone una domanda.
RICCHEZZA
Bill Gates non e' piu' l'uomo piu' ricco del mondo. Il crollo dei titoli dell'alta tecnologia, secondo il Sunday Times, avrebbe fatto perdere diverso denaro a Microsoft, anche se non e' molto chiara la connessione tra hi-tech e Microsoft.
CRIMINALITA'
Brutto caso di teppismo a Treviso: da un cavalcavia, piovono calcinacci. Da soli; si tratta del teppismo automatico, fatto ad opera di cavalcavia che hanno smarrito i valori eccetera...
ASTRONAUTI
"Saluti cordiali, auguri di pace e promessa di una preghiera" per tutto l'equipaggio. Questo il contenuto di una "lettera personale" inviata all'astronauta Umberto Guidoni a nome del Papa dalla Segreteria di Stato vaticana. C'e' un punto inquietante in questa notizia: come ha fatto a spedirgliela?
INFORMAZIONE /2
"La burocrazia e' proprio invincibile?": questa la domanda al centro di 'Vox populi', in onda lunedi' alle 12,50 su Italia 1. I telespettatori potranno parlare male degli avversari del Polo al numero telefonico...
STORIA
Un collezionista cinese ha annunciato di possedere la prima edizione dell'autobiografia del padre della Cina comunista Mao Zedong, risalente al 1937, quando venne spedita a casa di tutti i cittadini cinesi.