COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
ISTITUZIONI, TRASPORTI, ENERGIA, AUTOMOBILI, GIORNALISMO, ABITI
Firenze, 10 maggio 2001. E' uscito il nuovo numero di ConshumourNews, il trisettimanale satirico dell'Aduc, edito sul portale dell'associazione http://www.aduc.it ogni martedi', giovedi' e sabato. Curato da Alessandro Garzi, ecco il numero odierno
ISTITUZIONI
Il sito della Presidenza del Consiglio cambia: ci sono accessi facilitati per le persone con difficolta', le cose sono scritte in caratteri enormi e spiegate piu' volte, si puo' chiedere aiuto in qualsiasi punto della pagina. Tutto questo lascia pensare ad un incarico come sottosegretario per Gasparri.
TRASPORTI
Il candidato sindaco di Roma, Walter Veltroni, sulla questione Fiumicino-Malpensa ha dichiarato: "Nessuna guerra con Malpensa, non ha senso. L'Italia ha tutto lo spazio per avere due hub, i due aeroporti potrebbero dividersi i compiti: ad esempio, a Malpensa potrebbero smarrire i bagagli e a Fiumicino i passeggeri".
ENERGIA
Nuovo black out in California: e' rimasta addirittura al buio la Silicon Valley. I californiani hanno un nome specifico per chiamare questo tipo di disfunzione: la chiamano "enel".
AUTOMOBILI
Secondo gli esperti di economia, due compagnie automobilistiche coreane, Kia e Samsung, non potranno evitare fusioni in futuro, almeno fin quando monteranno motori Fiat.
GIORNALISMO
"Il Tirreno" offre spazio agli studenti. Ogni giorno, una classe avra' a propria disposizione un'intera pagina del giornale dove poter raccontare le proprie piccole sciagure quotidiane.
ABITI
Giovanni Alemanno, parlamentare di AN, ha preparato un bellissimo "taglia e incolla" per Rutelli, per poter vestire Rutelli di tutti i panni che ha avuto in questi anni: dal radicale old-fashion, all'anticlericale, al verde, allo sceriffo, al prete. Alemanno, infatti, si considera una persona coerente: "io mi vesto uguale da sempre e non cambio abito certo per convenienza", ha detto Alemanno mentre finiva di sistemarsi il fez.