Il "Corriere della Sera" di oggi informa che la riduzione del 30 per cento delle sezioni elettorali fu decisa dal Parlamento il 17 dicembre 1997, nell'ambito della Legge Finanziaria del 1998: 311 deputati votarono a favore, 103 contro. Il Ministro degli Interni dell'epoca era Giorgio Napolitano, il Ministro del Tesoro era Carlo Azeglio Ciampi. Ma su Ciampi non si può!
Dopo le Europee del 1999, l'allora Ministro degli Interni, Rosa Russo Iervolino chiede al Governo di ripristinare le sezioni tagliate; l'allora ministro del Tesoro, Vincenzo Visco, si oppone.
Rispetto a Ciampi, ricordo che la responsabilità dell' "affaire" Telekom-Serbia ricade direttamente sulle sue spalle e solo indirettamente su quelle di Dini. Ma l'Italia è un Paese che dimentica tutto e presto: sempre sul "Corsera" di oggi, intervista all'ex-ministro degli esteri inglese, Douglas Hurd, implicato nell'affaire "Telekom Serbia", che ci dispensa i suoi consigli per la politica estera del futuro governo....