VERSIONE PER RADICALI STORICI
Caro.., cara...
il Cora del 1996 si è dato un obiettivo ambizioso, quello della ricostituzione internazionale, ed una scadenza precisa, il giugno 1996, data entro la quale, se ne esisteranno le condizioni, a Bruxelles, sarà convocato il congresso internazionale che a questa ricostituzione dovrà dare forma e prospettiva politica.
In caso contrario, entro quella data, si procederà alla liquidazione del Cora.
Ancora una volta, secondo una tradizione, innanzitutto metodologica, che ha sempre qualificato la vita e l'iniziativa radicale, abbiamo dato, per così dire, forma "giuridica" ad una urgenza politica, abbiamo posto un obiettivo (quanto velleitario o realistico ancora non può dirsi) a condizione stessa della esistenza della organizzazione politica che è chiamata a realizzarlo.
Chi, per una o più volte, ha ritenuto di dovere sostenere le iniziative del Cora con importanti contributi e assunzioni di responsabilità di cui il Cora ha fatto tesoro, è oggi più che mai chiamato a riflettere. Non è detto che il Cora sia, oggi, utile o necessario. Ma chi ancora lo ritenesse tale deve sapere di esserci oggi più utile e necessario, più indispensabile, di quanto già non lo sia stato.
Mentre scriviamo il Cora ha poco più di 200 iscritti, e fronti di iniziativa già aperti, oltre che in Italia, in numerosi paesi europei, a partire dal Belgio dove sono si sono iscritti al Cora parlamentari di tutte le forze politiche, di governo e di opposizione.
Era doveroso informarti, perchè tu possa decidere. Grazie per quanto potrai e vorrai fare.
FIRME........
nota di lettura
come si vede ho utilizzato, forse un po' grevemente, tutto il repertorio delle chiamate alle armi radicali.
La versione per gli ex iscritti "alla manconi" deve avere ovviamente un'altra chiave. Io non l'ho ancora centrata. Se ci riuscite fatemelo sapere.