Mi sono sbagliata è solo una l'organizzazione USA analoga all'OLD. Si tratta di RAND, sulle loro pubblicazioni è scritto:
RAND is a non profit institution that seeks to improve policy through research and analysis (in generale, poi hanno la sezione che si occupa della droga). RAND's publications do not necessarily reflect the opinions or policies of its research sponsors. E questo è vero perchè le loro analisi sui fenomeni droga sono abbastanza critiche e impostate all'analisi costi-benefici pur essendo a volte finanziate con fondi federali oltre che privati. In uno degli ultimi rapporti che ho ricevuto (siamo in contatto abbastanza stretto) e che si intitola "Modeling the demand for cocaine" si dice: The research described in this report was sponsored by the Office of National Drug control policy, by the United States Army, and by RAND's Drug Policy Research Center with funding from the Ford Foudation (i ricercatori fanno in parte capo ad Università americane). Il responsabile di RAND era uno dei candidati per l'incarico UNDCP che sto svolgendo attualmente.
Il nostro analogo olandese è meno scientifico e si chiama "Foundation for drug policy and human rights", il direttore Mario Lapp era un nostro iscritto 95, spero che abbia rinnovato anche per il 96.
Non mi risulta ci siano altre istituzioni analoghe, a meno che non si voglia includere anche la Drug Policy Foundation.
A presto e buon giornale! Carla.