Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Palma Carmelo - 20 febbraio 1996
Sono un po' in difficoltà; sono stato impegnato (nel senso che si è stabilito che io mi impegnassi, non che io morissi dalla voglia di emulare Teodori o Peppino...) sulla prefigurazione degli scenari di voto; il bello è che vado ad orecchio, spanne e fiuto; oltre a non avere un sistema (e qualcuno che lo faccia funzionare), fino ad oggi non ho neppure i dati delle regionali disaggregati per comuni e riaggregati per collegi. Insomma faccio divisioni più o meno inventate con carta e penna.
Ho preparato (e questa è forse la cosa più utile) alcune piccole spiegazioni, in aggiunta a quelle prodotte all'Ergife, sul meccanismi di ripartizione dei seggi: in particolare una simulazione puamente astratta sulla Sardegna (commissionata da Pannella che pare abbia chiesto: "quanto ci vuole per fare un eletto in Sardegna"? Tantooo!) ed una spiegazione dell'incidenza dello scorporo sul grado di probabilità di fare scattare eletti nelle diverse circoscrizioni.

Visto che io andrò via per una settimana ( una settimana di bilanci al comune di Torino, viva i numeri...) e non tornerò prima di venerdì prossimo, il lavoro istruito può servire di base agli altri:

Non faccio ovviamente un cazzo per il Cora da giovedì scorso (tranne il filo diretto di lunedì mattina alla radio); non me ne vogliate.

Visto che parto domani sera, ed entro questo termine vorrei (a dati delle regionali acquisiti) fare una mappa dei 40/50 colleggi più favorevoli in caso di accordo col polo, non posso ovviamente fare nient'altro.

Sarò un responsabile cora inadempiente ma non vi incazzate con me.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail