Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Starace Fabrizio - 22 febbraio 1996
QUESTIONARIO SULLE CONOSCENZE IN TEMA DI DERIVATI DELLA CANNABIS

A) L'affermazione "Fumare la cannabis, anche a lungo termine, non è dannoso per la salute" è contenuta in un editoriale di:

1.Notizie Radicali 2.The Lancet 3.La Repubblica

B) Quale delle seguenti sostanze ad azione psicotropa è in grado di determinare più elevati livelli di tolleranza (necessità di incrementare la dose assunta per ottenere lo stesso effetto) ?

1.Nicotina 2.Alcool 3.Marijuana

C) L'esperienza olandese indica che sul totale degli assuntori la % di soggetti che presentano un consumo frequente (+ di 20 volte al mese) è pari a:

1.90% 2.50% 3.25% 4.4%

D) Quale delle seguenti sostanze ad azione psicotropa è in grado di determinare più elevati livelli di dipendenza (difficoltà nell'interrompere l'assunzione, bisogno soggettivo della sostanza, continuazione dell'uso nonostante i danni prodotti) ?

1.Nicotina 2.Alcool 3.Marijuana

E) Quali evidenze esistono circa il rapporto causa-effetto tra uso di derivati della cannabis ed uso di eroina ?

1.Numerose 2.Poche 3.Nessuna

F) L'affermazione "La marijuana nella sua forma naturale è una delle sostanze più sicure conosciute dall'uomo" si deve a:

1.Pannella, antiproibizionista 2.Diliberto, presidente Associazione Consumatori Cannabis 3.Young, giudice DEA

G) In quale Paese il tetraidrocannabinolo, principio psicoattivo contenuto nella marijuana, è stato autorizzato per fini terapeutici ?

1.Afghanistan 2.Nigeria 3.Stati Uniti

H) Quale delle seguenti sostanze provoca il maggior numero di vittime:

1.Eroina 2.Cocaina 3.Marijuana 4.Alcool

I) Numerosi studi condotti valutando le funzioni cognitive (apprendimento, memoria, ecc.) in soggetti consumatori di marijuana rispetto a soggetti non consumatori, hanno dimostrato:

1.Assenza di differenze tra i due gruppi 2.Presenza di differenze significative tra i due gruppi

L) L'affermazione "Gli effetti negativi del tetraidrocannabinolo (principio psicoattivo della cannabis) sulla capacità di guida di automezzi sono relativamente lievi" è di:

1.Taradash 2.Lauda 3.National Highway Transportation Safety Administration (USA)

M) L'esperienza olandese indica che tra coloro che hanno usato derivati della cannabis la % di quanti sono passati ad un uso regolare di eroina è pari a:

1.90% 2.50% 3.10% 4.1%

N) Quale delle seguenti sostanze ad azione psicotropa è in grado di determinare più elevati livelli di intossicazione (rapporto tra dose efficace e dose letale) ?

1.Nicotina 2.Alcool 3.Marijuana

O) L'esperienza olandese indica che l'uso di cannabis è più diffuso tra soggetti:

1.A basso livello di istruzione 2.Ad alto livello di istruzione

P) L'aumento del numero di tossicodipendenti in Olanda (+250%, secondo alcune fonti) negli ultimi 5 anni corrisponde a:

1.L'effetto di una maggiore disponibilità di sostanze stupefacenti 2.L'effetto deleterio dell'allentamento della proibizione 3.Un esempio di disinformazione, smentito dal Netherlands Institute on Alcohol and Drugs

Q) Quale dei seguenti effetti è stato attribuito all'uso di marijuana, secondo il Dept. Of Health, Alcohol and Drug Abuse dello stato USA delle Hawaii:

1.Distrugge le cellule nervose 2.Compromette in modo permanente il sistema riproduttivo maschile e femminile 3.Induce una sindrome amotivazionale 4.Nessuno dei precedenti

R) Numerosi studi condotti su vasta scala negli USA hanno mostrato l'assenza di Psicosi da cannabis in soggetti senza particolari tratti di vulnerabilità.

1.Vero 2.Falso

S) Un recente studio condotto per la National Highway Transportation Safety Administration (USA) ha dimostrato che la sostanza psicoattiva più frequentemente rilevata nelle vittime di incidenti stradali è:

1.Marijuana 2.Benzodiazepine 3.Cocaina 4.Alcool

T) L'osservazione clinica a lungo termine di consumatori abituali di derivati della cannabis ha mostrato evidenza di malattie e/o patologie organiche specifiche.

1.Vero 2.Falso

Bibliografia

Editorial - Deglamorising cannabis - The Lancet, 346, 8985, Nov. 11, 1995.

Henningfield J.E.(National Institute on Drug Abuse) & Benowitz N.L.(University of California, San Francisco) in: Hilts P.J. - Is nicotine addictive? It depends on whose criteria you use. Experts say the definition of addiction is evolving - New York Times, Aug. 2, 1994.

Meyers et al. - Farmacologia Medica - Piccin, Padova, 1975.

Kaplan & Sadock - Synopsis of Psychiatry - William & Wilkins, 1988.

US Dept. Of Justice, Docket 86-22, Sept. 1988.

Grinspoon L. - Marijuana, the forbidden medicine - Yale University Press, 1993.

Weckowicz T.E. et al. - Effect of marijuana divergent and convergent production cognitive tests - J. Abnormal Psychology, 84, 386, 1975.

Dornbush R.L. & Kokkevi A. - Acute effects of cannabis on cognitive, perceptual and motor performance in chronic hashish users - Annals of the New York Academy of Sciences, 282, 213, 1976.

Page J.B. - Psychosociocultural perspectives on chronic cannabis use: the Costa Rican follow-up - J. Psychoactive Drugs, 20, 57, 1988.

Sandwijk J.P., Cohen P.D.A., Musterd S., Langemeijer M.P.S. - Licit and illicit drug use in Amsterdam. Report of a household survey in 1994 on the prevalence of drug use among the population of 12 years and over - University of Amsterdam, Dept. of Human Geography, 1995.

Cohen P.D.A. - Cannabis users in Amsterdam - National Conference on Urban Softdrugs Tolerance Policy, Utrecht, June 7, 1995.

Spruit I.P. - Comments of the Netherland Institute on Alcohol and Drugs on the Hon. Solomon's remarks about drug legalization in the Netherlands - Dept. of Research and Information, NIAD, Utrecht, 1995.

State of Hawaii, Dept. of Health, Alcohol and Drug Abuse Division - Marijuana effects - Feb. 4, 1994.

Terhune K.W. et al. - The incidence and role of drugs in fatally injured drivers - National Highway Transportation Safety Administration, Rep. No. DOT HS 808 065, 1992.

Hindrick W.J. - Marijuana and actual driving performance - National Highway Transportation Safety Administration, Rep. No. DOT HS 808 078, 1993.

Risposte corrette A)2 B)1 C)4 D)1 E)3 F)3 G)3 H)4 I)1 L)3 M)4 N)2 O)2 P)3 Q)4 R)1 S)4 T)2

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail