Ho parlato or ora con Suigo. Allora le cose in aula al Senato sono andate così.C'erano pochissimi senatori. Stanzani era impegnato in commissione vigilanza rai. Per questo Francesca Scopelliti ha annullato altri impegni per poter essere in aula.
Mancavano purtroppo quei "tecnici" (medici) che ieri, grazie alle argomentazioni di Campus (medico a sua volta) si erano convinti a dare l'ok all'emendamento soppressivo del comma 3 dell'art.1 del decreto aprendo la strada alla sperimentazione.
Campus ha sostenuto a fondo la posizione e Francesca è intervenuta dicendo di parlare anche a noem del Cora e citando il cora molte volte.
Di contro: i progressisti erano pratyicamente assenti. Barbieri del Pds ha fatto un intervento tartufesco dicendo che loro sono d'accordo, che il loro impegno non è di oggi, che la riduzione del danno, che bla bla, ecc. ecc. MA se si approvasse il decreto così si rischierebbe di farselo bocciare dalla camera perchè ci sarà l'ostruzionismo di An e si andrebbe a un nuov decreto, e ci sarà alòtra sede in cui fare un serio dibattito, e bla bla bla ecc. ecc.
Rifondazione è sata zitta. Di contro An e democristianume vario ha sparato cagatone a raffica prefigurando la bocciatura certa del decreto (Ah dimenticavo che la pdiessina preannunciava l'astensione).
A questo punto, e solo a questo punto, vista la bocciatura certa, per non lasciare agli atti che l'emendamento era stato bocciato, Campus e Scopelliti, per questa ragioen di opportunità decidevano di ritirare l'emendamento.
Questo è quanto mi ha detto Suigo che domani mi farà avere lo stenografico.
Da segnalare l'intervento di Andreotti che SENZA ENTRARE MINIMAMENTE NEL MERITO DELLA QUESTIONE ha proposto il ritiro di tutti gli emendamenti per agevolare l'approvazione del decreto e finirla con la decretazione d'urgenza e successiva reiterazione ad libitum.
That's all folks. Secondo me dovremmo fare un comunicato: che diciamo?