Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Starace Fabrizio - 27 febbraio 1996
Cose in sospeso Provo a recuperare gli interventi perduti elencando le cose in sospeso, per eventuali aggiornamenti.
1) Svizzera: il numero di Locher è 0041 1 2466612 (orari d'ufficio); nei giorni scorsi era irreperibile 2) Congresso di Catania su "I comportamenti d'abuso e gli stati di dipendenza": la tavola rotonda su "Legalizzazione -liberalizzazione delle sostanze d'abuso" è prevista per il 19 giugno alle 11.30. Ho chiesto alla segreteria di essere contattato per il Cora. Io sarò lì comunque, avendo una relazione nella sessione sull'infezione da HIV.

3) Chi si sta occupando della pubblicazione del millelire sulla riduzione del danno e di quello sull'eroina ? In particolare per il secondo non vorrei che i dati riportati diventassero troppo vecchi. Stesso quesito per quanto riguarda il giornaletto preelettorale (con i tempi attuali di spedizione rischiamo di utilizzarlo per le comunali dell'anno prossimo...) 4) Sono disponibile a fare un lavoro di taglio, cucito e commento sulla seduta del Senato (una specie di maidiregol sui senatori...) ed eventual-

mente sulla relazione (era una relazione ?) di Gualtieri sui fondi AIDS.

5) Quali sono le ipotesi di Progetti di Legge discussi con Vigevano ?

6) Cosa ne è della lettera ai deputati ?

7) Fili diretti. In questo momento sono il modo migliore, a mio avviso, per segnare di antiproibizionismo la campagna elettorale. Li farei pre-

cedere dalla lista dei nuovi iscritti, così da orientare in quel senso la trasmissione. Non eravamo d'accordo per chiedere lo spazio per una replica in altra fascia oraria ?

8) Qualcuno sa che fine ha fatto Corafax ? Penso che se esiste ancora dovremmo averne almeno una copia agli "atti".

9) E veniamo alla questione elezioni: penso sia VITALE per il futuro delle politiche antiproibizioniste in Italia (ed in Europa) e del Cora avere almeno un eletto (a tempo pieno) nel prossimo Parlamento; senza tanti giri di parole penso anche che la candidatura di Enzo debba essere proposta con vigore; so bene che la situazione è in evoluzione quoti-

diana, ma ho l'impressione che prima si affronta la questione meglio è.

Buon lavoro a tutti. Fabrizio.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail