Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Radio Radicale Roberto - 6 maggio 1996
Angelo Averni, neolaureato in giurisprudenza alla Sapienza, ci ha fatto avere la sua tesi di laurea intitolata "Proibizionismo e antiproibizionismo" in cui dimostra che la proibizione non ha fondamento giuridico ed è anticostituzionale: e lo fa citando giuristi e costituzionalisti.
La cosa mi pare interessante.

Averni ce la propone per pubblicarla. Il testo è ponderoso e non credo che possiamo imbarcarci in un'avventura editoriale del genere, però se ne può sicuramente trarne qualcosa di molto interessante.

La tesi su cui è costruita la tesi è che i proibizionisti partono da un dettato morale e ne fano conseguire una norma giuridica basata sul disvalore del traffico e del consumo di droga, mentre gli antiproibizio9nisti partono da un assunto economico ma non rispondono nel merito ai proibizionisti mentre ciò è possibile e proorio con argomenti giuridici.

Chi è che ha tempo e preparazione per esaminare la cosa e vedere cosa se ne può fare?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail