per parte mia sono già intervenuto abbastanza ed prima del congresso interverro' nuovamente e in maniera più approfondita e puntuale.sulle abilitazioni non italiane non c'è alcun problema tenendo presente che i due belgi-belgi che potrebbero/dovrebbero essere abilitati (michel hancisse ed eric picard) dovrebbero collegarsi in internazionale, tanto per iniziare; scriverebbero in francese, per continuare; potrebbero spaventarsi per finire.
dunque mi pare inutile a tre settimane dal congresso porsi questo problema, a meno che non possa servire per non scrivere d'altro: cioè del dibattito precongressuale.
Per esempio giulio si è lanciato, insieme al perduca, nel proporre scadenze, iniziative, assetti. Mi pare che non dovrebbe mancare la fantasia a chi frequenta questa conferenza. Insomma, è possibile arrivare al congresso con uno spettrro di proposte variegato?
Sull'organizzazione nessuna suggestione? sulla priorità per il 97 ancora niente? sui soldi, gli iscritti/aderenti, ecc.. proprio niente?
O molto semplicemente questo gruppo dirigente si è esaurito?