Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Radio Radicale Roberto - 19 novembre 1996
Appunti precongressuali/Starace

Fabrizio mi ha pregato di inserire in conf. queste sue considerazioni precongressuali.

AGORA': MESSAGGI

156, 19-Nov-96, 18:00, starace@rfhsm.ac.uk, R.Spagnoli, *, 5223,

-------------------------------------------------------------------------------

Mi sembra di non essere l'unico ad avvertire la necessita' di un incontro precongressuale che consenta, almeno ai piu' volenterosi degli abilitati a questa conf, di parlare guardandosi in faccia e cogliendo l'intonazione della voce. Le possibilita' sono due: nel corso del consiglio del movimento all'Ergife ed il giorno prima del congresso a Bruxelles. Io sono per entrambe, anche se la cosa mi costa, come immagino a molti altri, non poco.

Non essendo tra gli aventi diritto a partecipare al Consiglio, ho piu' liberta' di movimento (il gioco di parole non era voluto...), quindi attendo una proposta operativa tipo venerdi' o sabato o domenica dalle x alle y (occorreranno almeno 2-3 ore) da Carmelo, Enzo, Maurizio, Roberto, Carla, l'amico Kappato e quanti-vogliano-rendersi-disponibili-per. Per Bruxelles spero non vi siano problemi per nessuno ad essere li' mercoledi' pomeriggio ed andare di lungo se necessario.

Cio' posto, vi propongo una serie di punti:

1) Il cora transnazionale (io in inglese lo chiamerei Radical

Antiprohibitionist Cohalition, RAC - sotto correzione del Perduca, of course) avra' come principio istitutivo la modifica delle politiche sulle td. Nel mondo ? Forse e' poco commisurato ai mezzi attualmente disponibili (ma non e' detto...); in Europa ? OK, va bene, ma si tratta di definire cosa intendiamo per Europa: quella geografica, l'UE, la regione Europea dell'OMS, o cos'altro ? La scelta non e' affatto secondaria, in quanto comporta azioni e presenza, anche se virtuale o episodica. Mi spiego: il problema non piu' eludibile dei mercati dell'Est, ex satelliti URSS, rientra in un orizzonte piu' allargato rispetto alla sola Europa Occidentale; la questione dei rapporti con i Paesi del bacino del Mediterraneo, anche.

2) Gli strumenti per perseguire tale principio istitutivo possono essere i piu' diversi: dal deposito contemporaneo in piu' Parlamenti nazionali di mozioni di denuncia delle Convenzioni all'azione di pressione su quegli stati (i piu' nuovi, tipo Estonia, Lituania ecc.) che - forse - non hanno ancora aderito alle convenzioni; dalla richiesta di una Conferenza Europea sulle Droghe, al sostegno nei Paesi ove si sperimentano nuovi approcci (Olanda, Svizzera, alcune regioni tedesche) in occasione di momenti cruciali (es.: referendum per proseguire la somministrazione controllata di eroina, tra poco in Svizzera); dalla denuncia dei governi che in virtu' di leggi proibizioniste hanno leso i diritti fondamentali dell'individuo (Corte Europea, L'Aja), all'enpowerment (Perdu' come si traduce ? ) dei consumatori (magari non quelli italiani...).

3) La struttura che realizzera' tutto questo, il cora inter- o

transnazionale, come volete, dovra' necessariamente avere le caratteristiche di un organismo federale del quale fanno parte gli organismi nazionali che si riconoscono nei principi costitutivi statutari (cora italia, cora belgique, nonmiricordocosa spagnolo, magari il gruppo svizzero che ha appena perso il referendum per la liberalizzazione di tutto, ecc.). Gli organismi nazionali consentiranno la vita dell'inter-cora grazie ad un versamento MINIMO del 30%-60% (?) della quota associativa nazionale all'inter-cora. Il versamento della stessa da parte del singolo, da Gibilterra alla Finlandia, costituira' il dato necessario e sufficiente ad essere iscritto all'inter-cora (oltre che al cora-finlandia). La percentuale viene commisurata all'importanza che gli organismi nazionali assegnano alla dimensione di confronto-scontro politico internazionale: certo, se uno pensa di poter cambiare le cose nel proprio condominio chiedendo all'amministratore l'autorizzazione a coltivare MJ sul terrazzo, certo non aderira' al co

ra-inter...

4) Ne consegue che lo statuto prevede un rapporto di continuita' funzionale con il PR ma non l'identificazione con lo stesso: non associazione del... ma ad es.: tali attivita' vengono attuate di concerto con le altre ONG che hanno fatto dell'impegno antiproibizionista... (tanto per dire: in Francia, Medicine sans Frontiere).

5) La cosa intercora avra' un presidente (come minimo un Nobel, ma va bene anche l'amico Kappato...) un segretario, un tesoriere ed un consiglio federale con membri eletti dal congresso (10) e membri di diritto (i responsabili delle organizzazioni nazionali federate). Il congresso, naturalmente, e' sovrano - anzi Re !

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail