le cariche e il loro carico simbolico servono a mio modesto avviso ad altro che al reciproco omaggio fra una organizzazione politica ed il suo leader naturale (scontato); se così non fosse Pannella dovrebbe essere presidente ad onore di Nessuno tocchi Caino, Non c'è pace senza Giustizia, il PR: insomma mai come in questo momento è necessario che, nel rapporto fra Pannella e le organizzazioni radicali, si evitino "edipi" politici tanto confortanti quanto inutili.
Non è che mi volessi nascondere dietro la parola "altro", parlando di ciò a cui questa "carica" serve. Semplicemente non mi pareva di dovertelo spiegare, e non mi sembrava neppure opportuno che ci si accordasse su tutte le eventuali "utilità".
Detto questo, tu dico a cosa secondo me queste cariche, e le persone cui sono state offerte, possono servire:
a)a fornire basi di "penetrazione" in termini di autorevolezza e immagine. In questo la candidatura di Compt Boel mi pare funzionare.
b)a garantire chiavi di rapporto politico rispetto a situazioni (come quella olandese e svizzera) che noi esaltiamo, senza essere riusciti a fare aggragazione, ed a fare "movimento. Ed in questo funzionerebbe sicuramente la candidatura della D'Ancona (oltre che rispetto al rapporto con il mondo socialista europeo, PDS compreso, di cui la D'ancona è rappresentante sulle politiche sulla droga al PE)
c)a porre il problema politico della Francia: ed in questo Hory, per tante ragioni, era il candidato migliore (e comunque migliore di Pannella)
In questo quadro, a cosa sarebbe servito Pannella: sarebbe servito forse sul fronte italiano? Io penso al contrario che i presidenti onorari proposti siano invece più utili, tanto al Cora, quanto alle iniziative antiproibizioniste di Pannella, di una Presidenza Pannella.
Volevi, se ho ben capito, che ti fosse spiegata la scelta di non candidare Pannella. Questa è ovviamente la mia spiegazione, non quella del Congresso. Non so se è una buona spiegazione, ma è una spiegazione.