Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Radio Radicale Roberto - 27 febbraio 1997
SCHEDA 1

POLITICHE SUI DERIVATI DELLA CANNABIS IN OLANDA

Il Governo olandese non ha tecnicamente legalizzato i derivati della cannabis (DC), ma ne ha di fatto decriminalizzato l'uso.

Obiettivi primari della politica olandese sono:

1) la protezione e la salvaguardia della salute dei consumatori;

2) la riduzione dei danni derivanti dalla perseguibilitß dell'uso.

Le evidenze che giustificano ed incoraggiano tale approccio sono:

1) una trascurabile percentuale di utilizzatori di DC fanno uso di servizi specialistici;

2) la separazione dei mercati limita il passaggio ad altre sostanze stupefacenti;

3) la decriminalizzazione evita lo stigma sociale dell'arresto e/o della detenzione e le conseguenze ad esso associate in termini di acquisizione di modelli devianti di comportamento, in conseguenza (e non a causa) dello stesso.

I dati riportati sull'incremento del consumo in etß adolescenziale rilevato in Olanda dal 1984 al 1992 vanno analizzati in dettaglio:

1) lecito attendersi che una quota maggiore di giovani dichiari tali comportamenti se gli stessi non costituiscono reato perseguibile;

2) tali percentuali sono riferite ai giovani che hanno dichiarato di aver fatto uso almeno una volta nel corso del mese precedente l'intervista;

3) in oltre metß dei casi il comportamento indicato come "sperimentazione" d'uso;

4) un aumento del consumo di DC stato registrato nella quasi totalitß di Paesi Occidentali, anche laddove venivano adottate politiche francamente proibizioniste, con costi economici e sociali enormi.

Per quanto concerne il paventato aumento dei comportamenti criminali, la padronanza delle pi· elementari nozioni farmacologiche consente di evitare confusioni strumentali: i comportamenti criminali non sono certo attribuibili agli effetti dei DC.

Infine, circa l'aumento delle spese per la giustizia criminale che si verificherebbe a seguito della legalizzazione dei DC, basta considerare quanto avviene negli USA, ove l'enorme dispendio di risorse finanziarie nella War on drugs non ha minimamente rallentato l'espandersi dei fenomeni criminali: negli Stati Uniti il tasso di criminalitß violenta 3 volte superiore a quello olandese!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail