Dalle sessioni elencate (sei) manca, mi pare, quella sulle droghe leggere (sempre che sia stata confermata).In tutti i casi proverei ad immaginare come dividerci nelle varie sessioni, anche solo per sollecitare modifiche ed autocandidature:
rete dei servizi ed integrazione: Berte'
punibilita': Palma
riduzione del danno: Marcozzi
(nella stessa sessione Carla Rossi mi pare sia stata invitata dal Ministero)
droghe leggere: Starace
assetti istituzionali: Manfredi, Cucco
politiche di prevenzione: Cucco, Rossi
alcool: mi ci candiderei io se potessi; pensavo anche a Nardini (Peppino)
Problemi: non esiste spazio specifico per la discussione dei finanziamenti.
Sarebbe opportuno che le cose fossero definite entro venerdi sera, in modo da avere il fine settimana per lavorarci su e produrre le famose due-tre pagine per ciascun tema (e per i numerosi altri non trattati: valutazione interventi, costi delle politiche, nuove droghe, convenzioni internazionali, ecc.).
Avere questi materiali disponibili consentirebbe: a) di articolare meglio interventi presumibilmente molto brevi (visti i tempi a disposizione); b) di poter diffondere con tempestivita' comunicati stampa sulle singole questioni.
Se riusciamo ad organizzare come spero una riunione Cora durante o subito dopo la Conferenza, le tesi elaborate sui singoli punti potrebbero andare a costituire la struttura del documento politico programmatico cui accennavo in un prec intervento.