Come pensato nell corso della riunione pre-Napoli fatta un paio di settimane fa, Fabrizio dovrebbe ora elaborare la piattaforma delle proposte del CORA dopo Napoli che sulla base delle relazioni tenute e secondo la sintesi distribuita alla conferenza staampa dovremo andare a proporre a Governo, amministratori pubblici, servizi, ecc.
Secondo me bisogna elaborare questo documento il più in fretta possibile, non possiamo far passare troppo tempo.
Allo stesso tempo è necessario prevedere di organizzare dove è possibile riunione come quella di ieri a Napoli. Se elaboriamo una serie di iniziative possibili a breve, e soprattutto se definiamo una serie di richieste da avanzare ai militanti perché organizzino manifestazioni o tavoli o cose del genere penso che potremmo nelle prossime settimane costruire qualcosa.
Penso che riunioni come quella di Napoli ma in cui andare con idee più chiare si possano immaginare almeno a Torino, Verbania, Milano, Genova, Trieste, Bologna, Firenze (e altre località in Toscana), Perugia, Roma, Napoli. Se si rise a trovare militanti che abbiano il CORA come priorità gli eventuali rimborsi delle spese di viaggio potrebbero essere un ottimo investimento per ottenere iscrizioni e messa in moto di militanti come sta accadendo a Salerno.
Ma dobbiamo decidere quali sono gli obiettivi che vogliamo perseguire e di quali strumenti abbiamo bisogno in modo da dare agli iscritti indicazioni chiare.