ITALIA: L'intervento di Carmelo credo riassuma abbastanza bene la valutazione dei lavori della conferenza. stato anche fatto tutto un lavoro radiofonico impegnativo e pare ben riuscito da Roberto e Dino. Una sintesi degli interventi verra' quanto prima inviata a tutti gli iscritti (ci sta lavorando Roberto, la lettera introduttiva cerco di prepararla oggi o domani).
Pe r quello che c'e' da fare ora, direi che si riassume cosi':
- raccogliere adesioni sulla petizione al PE per l'antiproibizionismo sulle cure. Inserisco appena posso i testi definitivi;
- organizzare presenze nelle scuole utilizzando il testo per volantino inserito in con drog e con mov;
- far partire la campagna per la messa in discussione delle proposte di legge di iniziativa popolare. Spadaccia e' disponibile a scrivere il testo di un appello parlamentare/popolare, Carmelo lo contatta in settimana per fornirgli gli elementi;
- tenere assemblee Cora nelle principali citta' italiane. Starace e' disponibile, va fissato un calendario per il mese di Aprile.
BELGIO: Si stanno concludendo (malamente) i lavori della commissione belga, Michel Hancisse (che ha seguito i lavori con l'aiuto di Gwendaline, una militante belga che da un mese prende anche un misero rimborso spese per aiutare Michel) ha preparato un piccolo giornalino per i 900 nomi dell'indirizzario belga dove si mettono vari interventi del Cora rispetto soprattutto, ma non solo, al Belgio. In queste notti Michel si e' piegato il giornale che dovrebbe partire lunedi.
PARLAMENTO EUROPEO: Avete visto tutti l'emendamento sulla Francia / Schengen + l'articolo in merito apparso su Liberation. Abbiamo ottenuto poi che la commissione liberta' pubbliche invitasse i commissari di polizia tedeschi che si erano espressi per la legalizzazione. Cercheremo di coinvolgerli in una conferenza stampa, magari trovando altri alti responsabili di polizia antiproibizionisti. L'audizione si terra' a giugno e PAA cerchera' di farla fruttare rispetto ai contatti parlamentari.
E all'ordine del giorno anche l'esame della proposta di raccomandazione dei 61 deputati della quale siete al corrennte.
PARIGI: Non abbiamo organizzato nulla. Eric ci andra' perche' gia' invitato per i fatti suoi. Ha con se l'appello antipr. sulle cure in francese e (da stasera credo) in inglese. Insieme a Reisinger spero sapranno raccogliere firme e prendere contatti per il Cora. Eric e Thierry (per merito del quale e' uscito l'articolo di liberation) si vedono a Parigi martedi sera.
GIORNALE: Il giornale post-congressuale e' bloccato anche se ci sono quasi tutti i testi.
Per le sintesi del Congresso di Bruxelles se ne occupera' Cucco appena riceve le trascrizioni che gli abbiamo mandato con tremendo ritardo.
Gli iscritti hanno superato quota 400 grazie soprattutto al telemarketing.
Queste righe peggio che scarne spero servano a ciascuno per fare il proprio punto, su altre questioni da me non affrontate.