Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Marco - 6 aprile 1997
CORA - BRUXELLES

Resoconto/Promemoria/Commento di una riunione

la riunione (alla quale erano presenti Eric Picard, Marco Cappato, Michel Hancisse, Maurizio Turco, Guendaline De Sario e Nicola Giovannini) si e svolta sabato notte, ed ha toccato i seguenti punti:

- APPELLO DI PARIGI SULLA LIBERTA TERAPEUTICA

- MANIFESTAZIONE DA CONVOCARSI IL 14 LUGLIO

- PROCESSO CORA CONTRO CORA

- DIBATTITO AL PARLAMENTO BELGA

1) Appello di Parigi

Si e stabilito che Guendaline De Sario coordinera la raccolta firme su questo appello. Picard prepara una lettera di accompagnamento da mandare a tutti i partecipanti alla Conferenza di Parigi (un migliaio di indirizzi da tutta Europa). Ciascuno deve attivare i propri canali raccogliendo firme anche via internet (allE-mail Cora-Belgique). In Francia possono anche essere spedite a Parigi da Meyssan, in Italia vanno a via di Torre Argentina.

Vi ricordo che la data entro la quale dovremo averle a bruxelles e il 18 giugno, visto che le depositeremo al Parlamento europeo il 19 giugno, giorno dellaudizione dei poliziotti tedeschi favorevoli alla distribuzione controllata di eroina. Quel giorno cercheremo di organizzare una conferenza stampa insieme ai poliziotti.

Ve lo ricordo non per essere pedante, ma perche nessuno ha ancora segnalato firme raccolte, lettere inviate, persone contattate e nemmeno persone da far contattare da Roberto o da altri. Credo invece che questa iniziativa debba rappresentare unottima occasione per allargare i contatti del Cora soprattutto con lambiente medico scientifico antiproibizionista.

2) 14 luglio

Il 14 luglio ad Amsterdam ci sara il Consiglio europeo, dove convergeranno decine di megliaia di persona per la solita manifestazione sindacale.

Lidea discussa ieri e quella di una manifestazione quel giorno alla frontiera franco-belga, per condannare la politica francese in materia di droghe e per chiedere una politica europea rispettosa del diritto e delle acquisizioni scientifiche (ovviamente il titolo fara un po meno schifo di cosi). Picard deve parlarne questa settimana con meyssan, dopodiche va convocata una riunione Cora a Parigi, cercando di coinvolgere anche qualche associazione francese.

3) Processo CORA vs CORA

Dopo la prima sentenza durgenza, che ci ha condannato a pagare circa 4 milioni per inserzioni a pagamento sui giornali, piu credo altrettanti per lavvocato, tra qualche mese ci sara il processo vero e proprio. Il problema e che finora, a parte unintervista a Hancisse sulla Libre Belgique, non siamoriusciti a politicizzare il caso. Con laiuto di Jean-Marc Picard vanno coinvolti giuristi e avvocati vari per costituire un collegio di difesa decente.

Intanto i magazzini CORA hanno pubblicato mezza pagina a loro spese sulla Libre con la trascrizione della sentenza. Secondo il nostro avvocato abbiamo diritto ad una pagina gratuita di replica per ogni persona citata in quel testo. Cio vorrebbe dire quattro pagine di testo gratuite per noi. Lavvocato prepara una lettera per il quotidiano.

4) Parlamento belga.

Il Parlamento belga, che e peggio di quello italiano, si sta avviando, con la sua commissione speciale sulla droghe, allapprovazione di un rapporto proibizionista, senza che nemmeno sia stata depositata una relazione di minoranza. Picard si e incaricato di preparare lui una relazione di minoranza antiproibizionista (di maggioranza e impossibile, visti gli attuali accordi governativi) chiedendo ai deputati di depositarla.

Questa mia sintesi e, ovviamente, frammentaria, incompleta e parziale.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail