Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 24 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Radio Radicale Roberto - 5 giugno 1997
RAPPORTO ONU

Alcune idee/proposte sparse in vita della scadenza del 26 giugno (dopo aver parlato un po' con Carla).

Per quando riguarda l'ITALIA

Sara' possibile utilizzare i dati sull'Italia che non sono inseriti nel rapporto e quindi e' ipotizzabile quanto meno un comunicato che integri il rapporto - e' prevedibile che la stampa nazionale utilizzerà il rapporto in chiave prevalentemente italocentrica. In casa nostra possiamo giocarci sia il CORA che il Pr, credo.

Qualunque cosa intenderemo fare vanno comunque tenuti presenti i tempi, in modo da non bucare la notizia (per questo possiamo comunque utilizzare i nostri contatti nelle redazioni per capire il momento piu' utile per fare arrivare il comunicato o tenere una evetuale conferenza stampa).

Per quanto riguarda il resto del MONDO

Il problema da risolvere e' principalmente quello che fino alla presentazione ufficiale c'è l'embargo sul rapporto e quindi formalmente noi non possiamo saperne nulla.

Occorre valutare secondo me cosa e' piu' utile fare a New York - o dove avverra' la presentazione principale: una conferenza stampa? un documento da distribuire alla stampa e da fornire all'Onu? una manifestazione (ma su cosa?)?

Anche qui e' necessario sincronizzare i tempi con i media per non restare tagliati fuori, qualunque cosa si decida di dire e/o fare.

Nota significativa: il rapporto e' un documento ufficiale dell'Onu (tra l'altro sara' posto in vendita nelle normali librerie), ma vi e' scritto chiaramente che le considerazioni in esso contenute - che sono critiche delle politiche sulle droghe fin qui seguite - non rispecchiano l'orientamento ufficiale dell'Onu. Cioe' se ho capito bene, in pratica l'Onu non puo' fare a meno di ammettere che la situazione e' disastrosa e che la causa sta proprio nelle politiche fin qui seguite, ma d'altro canto non ha intenzione di mutare politica ne' di metterla in discussione, almeno per ora. Un dato questo che puo' permetterci di dire varie cose.

Mancano 20 giorni: c'e' ancora il tempo per organizzare qualcosa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail