"Uso di droghe e crisi delle societa' europee. Reinventare la qualita' degli interventi", organizzata da Erit-Italia (Federazione degli opratori delle tossicodipendenze) sotto il patrocinio di presidenza della repubblica, del consiglio, ministeri e assessorati vari.Mi sono fatto mandare il programma: e' una conferenza molto specialistica. Tra gli ateliers segnalo "Le tecniche alternative", "L'influenza dei mass media", "I diritti di rappresentanza dei consumatori", "Gli standard di qualita' degli interventi". Tra i seminari "La valutazione dei trattamenti" e "Gli standard di qualita' delle comunita' terapeutiche".
In plenaria tra l'altro parleranno di "Tossicomanie e crisi dello stato sociale" e "Tossicomanie e Europa sociale".
Alla tavola rotonda delle associazioni europee sono state invitate tra gli altri l'ECDP.
Sono previsti stand espositivi Internet, Commissione europea, associazioni varie, e sale poster.
Il costo di partecipazione individuale (escluso sistemazione alberghiera e viaggio) e' di lire 350.000.