Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 05 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Maurizio - 8 febbraio 1998
da CORAnet il web del CORA
bella lettera dalla provincia di pisa a cui risponde/si mette in contatto DONVITO

Salve!

sono Nicoletta Belcari,ho 34 anni e da 13 anni convivo con la tossicodipendenza, sono pertanto tra quegli "utenti " che potrebbero usufruire del trattamento sperimentale con l'eroina.

Ma prima di abbracciare questa soluzione possibile, mi sarebbe piaciuto partecipare al dibattito sulle nuove terapie e in qualità di " persona informata sui fatti" mi sarebbe piaciuto poter dire la mia opinione sui mezzi usati fino ad ora per "fronteggiare " il problema droga. E invece?.......... e invece accendo la tele e per caso seguo "porta a porta" dove la signora Jeervolino definisce le persone come me TERMINALI, e Buttiglione CRONICI, per non parlare di Don Mazzi che dall'alto della sua esperienza (di direttore di lager e assasino di intelligenze) ci chiama DISGRAZIATI, quelli per cui non c'è più niente da fare, ( toccando ferro e facendo i debiti scongiuri), L'unico che ha usato un termine "normale" e non offensivo è stato Taradash che ci ha definito "PERSONE, con le quali i mezzi fino ad ora conosciuti per la disintossicazione hanno fallito" dimostrandoci così rispetto ma anche accennando ad un minimo di autocritica riconoscendo i limiti dei mezzi usati dalle istituzioni e sottolinenando la divers

ità dei soggetti ai quali essi si rivolgono, denunciando così la necessità di trovare mezzi alternativi e vari, per rispondere alle esigenze di chi ancora lotta nonostante i precedenti fallimenti.

Ecco, dopo questa premessa mi premeva dire che personalmente ho portato a termine due programmi terapeutici in comunità.... per un totale di 30 mesi durante i quali ho lavorato gratis per chi? la usl pagava una retta di 70/80.000lire perchè potessi mangiare e essere seguita da psicologi e medici..e invece? e invece lo psicologo lo vedevi un'ora ogni due mesi e gli operatori per la maggior parte del tempo erano gli stessi ragazzi più in avanti con il programma. Ma tutto questo a chi interessa?? A nessuno anzi si preoccupano di scaricare più gente possibile dentro le comunità così il guadagno è enorme e le famiglie si tolgono di casa il figlio di cui si vergognano.

Vorrei dire però che la gente come me che viene catalogata "irrecuperabile" lo è davvero nel senso che non mi interessa essere recuperata ad una società che mi vuole pentita e riconoscente a chi mi tratta come una schiava , fino a che non penso rido mangio, esattamente come lui vuole! NO io sono irrecuperabile e NON MI VERGOGNO, mi sono iscritta a scuola e a luglio darò la maturità per dirigente di comunità ( case di riposo e simili), sfrutto l'unica cosa che concepisco e che realmente mi serve il metadone, fino a che non troverò un modo per curare la mia MALATTIA, sì perchè di questo si tratta , di una MALATTIA, sfruttata come tutte le malattie da gente senza scrupoli.

Passiamo ai fatti...il testo della denucia che è in rete posso fotocopiarlo? e oltre a spedirlo personalmente, posso sottoporlo ad altri ragazzi come me? Io abito a Ponsacco in provincia di Pisa, c'è un centro CORA. Italia vicino a me? Mi scuso per lo sfogo e Vi ringrazio per l'ascolto

Ciao Nicoletta - belcari@tdnet.it

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail