Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Maurizio - 22 marzo 1998
URGENTE
in particolare PER MANFREDI DONVITO SPAGNOLI gli potete dare una mano?

CIAO,

Sono Emanuele, ho 21 anni e studio scienze politiche a Perugia, anche se sono nato e ho sempre vissuto a Firenze. Da sempre sono interessato alle iniziative Radicali.

Ascolto la radio dal tempo in cui Stampa e Regime era condotta da Taradash, forse eravamo insieme anche a Roma per la marcia di sesibilizazione per la fame nel mondo-passami il termine- e piu recentemente in Piazza della Repubblica a Firenze per preparare il palco a Marco...comunque adesso sono ad Amesterdam con il progetto Erasmus - che e' durissimo, sia per i miei problemi con l'inglese sia perche' I corsi sono intensivi -.

Da qui, seguo poco la politica italiana... a volte via web grazie alla vostra operosita' e complimenti ancora una volta per aver identificato il problema del futuro e di lottare nel presente;

Sto attualmente seguendo un ACCESS communication course by Holly A.Semetko che mi impegna molto, specialmente dato il fatto che per Mercoledi' 25 ho da presentare una ricerca che avrei gia' dovuto terminare ma che invece ho appena iniziato.

Principalmente mi viene richiesta una "content analysis" di un mezzo di comunicazione a mia scelta e su un argomento da me preferito.

L'argomento che ho scelto e' appunto l'antiproibizionismo e le politiche di riduzione del danno, per quel che riguarda il mezzo di comunicazione ho scelto il quotidiano.

Per ora sto analizzando gli articoli del Corriere dal Lu 5/1 a Do 25/12 : il time piriod e' molto circoscritto, ma ho trovato che nella seconda settimana a partire da do 11/1, in cui il Procuratore Generale della Corte di Cassazione ha fatto quell'esplosiva dichiarazione in quell' importante cerimonia ufficiale, la drug issue ha interssato il quotidiano ed e' stata riportata in prima pagina per tre giorni.

Vi chiedo quindi di spedirmi tutti i consigli che riterrete possano essere preziosi, sicuramente lo saranno, per la mia research e di mandarmi informazioni sulla "storia" e lo "spessore" del Corriere cosi' che possa introdurre brevemente il mezzo di informazione da me scelto per l'analisi.

Cosi' le 'key variables' dell'analisi, ovvero cio' che dovrei codificare per usarle sucessivamente nella mia 'elaborazione' possono rigurdare:

l'ammontare di storie, il numero quindi...

l'importanza della storia, all'interno, in prima pagina ecc. ...

il tono della storia, rispetto agli attori principali...

il soggetto della storia...

l'attore principale della storia...

e importantisssimo the way in which the topic is 'framed'

Se avro' tempo mi piacerebbe condurre la stessa analisi anche per la Repubblica, cosi' da avere materiale per una possibile comparative content analysis tra i due quotidiani....non conosco pero' bene la storia di questi mezzi di informazione e quindi mi rimane piuttosto difficile riuscire nel mio intento...almeno che....

Grazie di aver avuto pazienza a leggere questo mio messaggio,Vi prego di aiutarmi il prima possibile!!So benissimo della continua scarsezza di militanza in confronto al carico di iniziative promosse e svolte e Vi prego cosi' di contattarmi se potessi essere utile in qualsiasi modo quassu'.

GRAZIE!!

Vi ringrazio anticipataamente per il tempo che mi potrete dedicare.

Per qualsiasi tipo di informazioni o commenti rispetto agli argomenti che sto studiando e cercando di approfondire, Vi prego di usare questo canale di comunicazione.

CIAO

Emanuele Salerno

Via guelfa 22

50129 Fi

e-mail

student135@fionline.it

------------

CIAO,

Ho veramente bisogno di informazioni per la mia ricerca (cfr. 3/20/98 ore 1:28) e credo che solo Voi siate in grado di aiutarmi.

Oltre alla mia ignoranza sulla storia del quotidiano(Corriere della Sera) di cui sto esaminando gli articoli dal 4/1/98 al 24/1/98, per supplire alla quale Vi ho appunto scritto precedentemente...avrei bisogno di piu' precise

informazioni sulla situazione attuale delle politiche di riduzione del danno nel resto dell' Europa (Inghilterra, Francia, Olanda, Svizzera) le iformazioni che per ora possiedo sono poche, datate ed imprecise.

Non chiedo che mi vengano fornite alcune copie di decreti legge dei paesi sopra citati, ma che possa essere almeno aiutato nel fornire un quadro generale europeo come itroduzione della mia content analysis.

Per esempio: in Inghilterra in base alla legge del...promossa fondamentalmente dal partito...e' stata itrodotta una politica di...volta a raggiungere nel breve-medio periodo una situazione di...

Cosi' che possa comparare brevemente e semplicemente il trend in materia di legalizzazione di fatto { qui ad Amstersam }, depenalizzazione, decriminalizzazione e di riduzione del danno nei vari paesi.

Il fine ultimo pero', ovviamente, e' di argomentare efficaciemente la Vostra-Nostra posizione di antiproibizionisti in Italia che appunto si prefigga come obbiettivo nel breve-medio periodo, politiche di riduzione del danno al passo coi tempi e con l'Europa, quest'ultima intesa non solo come mercato ma anche come realta' culturale intrerdipendente -passatemi il termine-.

Vi ringrazio ancora della vostra disponibilita' e attenzione, continuo a offrivi il mio aiuto secondo i miei mezzi e possibilita'.

CIAO Emanuele Salerno, Via guelfa 22 50129 Fi e-mail

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail