In primo luogo-e in linea pratica- perche' se tentiamo ogni volta di "giurisdizionalizzare" il confronto o la lotta politica, e non facciamo atti ma diffide, denunce, querele (lusso che in Italia chiunque si puo' permettere, visto che tanto non hanno corso), a prescindere dalla gravita' dei fatti e da criteri di opportunita', non ne caviamo un ragno dal buco.In secondo luogo- e in linea teorica- perchè penso che in giustizia si portano le cose che devono andare in giustizia, non, per intendersi, tutte le cose ingiuste.
Come e' noto sono stato favorevolissimo all'esposto sui sert, ed ho cercato fino alla fine di fare in modo che potesse essere una denuncia puntuale (contro qualcuno dico, e non contro una ingiustizia); ma non penso affatto che di qualunque omissione "politica", e di qualunque ritardo- sia pure rispetto al termine prescritto (ordinatoriamente, per normativa e giurisprudenza consolidatissima) dalla legge- si possa fare un caso giudiziario. Che poi sia la legge a consentire un uso cosi' improprio della giustizia- in Italia ci sono 7 milioni di cause civili pendenti perche' si va in tribunale anche se il cane del vicino ci piscia sulle scarpe...- non mi pare una ragione convincente.
a turco e manfredi comunque voglio bene, perche' sono socialdemocratici come me....