le dieci persone che leggono sono dieci tra le tante e non LE dieci che fanno girare la baracca. a meno che la baracca non e' quella individuata da donvito. per me la baracca e' quella cosa che fa chiedere al deputato socialdemocratico svedese anderson di attivare la procedura presso i questori del PE perche'il cora non utilizzi piu' l'indirizzo del PE. e' quella cosa che ieri era su tutti i giornali belgi (francofoni e fiamminghi) e che oggi era per dieci minuti in diretta in apertura di trasmissioni con l'intervista sul fatto del giorno sul canale radio nazionale belga. la baracca e' quella cosa per cui il bollettino del fronte nazionale francese dedica otto pagine di approfondimento alle lobby della droga e il cora e' indicato come il motore europeo.Il CORA sara' sicuramente sovrastimato o puo' primeggiare per l'inconsistenza degli avversari pero' e' in questi fatti, generati da azioni, lotte, iniziative.
Dopodiche' non ho voglia e tempo di convincere che il progetto di organizzare glia ntirpoibizionisti sulle droghe dell'unione europea e' cosa buona e' giusta. Intanto e' cosa. Cosa pubblica, aperta, con statuto e congresso (scusate se uso termini e mi rifaccio a metodi arcaici).
E il problema e' sempre lo stesso: non importa chi e' indisponibile ma chi ne sente il peso della priorita'.
Punto, a me il resto non interessa. E di qui al congresso possono maturare tante e le piu' diverse decisioni.