Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Radio Radicale Roberto - 12 giugno 1998
ESPOSTI: RISPOSTE DELLE REGIONI

Cominciano ad arrivare le prime risposte delle Regioni in seguito alla lettera, predisposta da Giulio, che ho inviato a maggio a nome del Cora per sollecitare l'osservanza delle disposizioni di legge che riguardano il funzionamento dei Sert.

Per ora hanno risposto

PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO:

Il direttore dell'Ufficio igiene pubblica ci dice che la provincia "ha ottemperato a quanto disposto dall'art. 118 del DPR 309/90 e dal DM 444 del 30.11.90".

REGIONE MOLISE:

l'assessore alla Sanita' ci informa che presso le Asl della regione risultano regolarmente istituiti i Sert "aventi, ciascuno, una dotazione organica determinata ai sensi del DM 30 novembre 1990 n.444 riferita ad ipotesi di bassa utenza".

REGIONE FRIULI:

il direttore regionale ci informa che la giunta regionale con apposita delibera ha definito il numero e la localizzazione dei Sert e le relative piante organiche come previsto dalle disposizioni di legge.

REGIONE VENETO:

il dirigente regionale informa che con due apposite delibere della giunta regionale sono stati istituiti 38 Sert "che presentano i requisiti stabiliti dalla normativa vigente".

C'e' poi la REGIONE VALLE D'AOSTA.

L'assessore alla sanita', benessere e politiche sociali, si dice sorpeso dal "tono intimidatorio" della nostra lettera "che scaturisce presumibilmente dalla non conoscenza di quanto da tempo posto in essere" dall'amministrazione regionale. Si citano due delibere regionali, dell'87 e del 91, che dimostrano come l'amministrazione "ha ottemperato in tempo reale" mentre "inspiegabilmente viene [da noi] sollecitata 7-8 anni dopo". Bonta sua, l'assessore resta comunque a disposizione per ulteriori eventuali informazioni che "evitino per il futuro di incorrere in errori tanto clamorosi e disdicevoli per una ONG".

Ora mando le lettere per fax a Giulio a cui chiedo di verificare se e' vero quanto affermato dalle varie amministrazioni e di preparare una risposta particolare per la Valle d'Aosta: mandamela via Agora' quando e' pronta.

Io direi di mandare comunque una risposta alle regioni con cui far presente che anche quest'anno sta arrivando l'estate e la relativa emergenza.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail