Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Manfredi Giulio - 13 giugno 1998
COMUNICATO STAMPA

LA "TERZA VIA" SULLE DROGHE DEI MINISTRI BINDI E TURCO E' LUNGA QUANTO UN VIAGGIO ROMA/NEW YORK E RITORNO... NEL NULLA!

NON BASTA LANCIARE L'ALLARME SULLE DROGHE SINTETICHE PER MASCHERARE LA MANCANZA DI UNA REALE POLITICA DI "RIDUZIONE DEL DANNO" SU TUTTE LE DROGHE.

Il ministro della Sanità Rosy Bindi e il ministro della Solidarietà Sociale Livia Turco hanno dovuto arrampicarsi sui vetri per cercare di dare consistenza a quella "terza via" delle politiche antidroga uscita dal cilindro del Presidente Prodi. Inutilmente...

Chiediamo anche alle Signore Ministre come conciliano il loro esplicito rifiuto della "punibilità" dei tossicodipendenti con la loro implicita accettazione di quelle leggi proibizioniste che creano a getto continuo crimine, criminali, repressione, carcere....

Chiediamo, inoltre, alle Signore Ministre come conciliano il loro accorato appello per la "presa in carico dei tossicodipendenti" con la loro manifesta incapacità, in due anni di governo, di far rispettare finalmente giorni ed orari di apertura dei servizi per le tossicodipendenze, previsti dalla legge "antidroga" del 1990 (su questa vergognosa situazione quegli "irresponsabili" degli antiproibizionisti radicali hanno presentato esposti in 60 Procure).

Chiediamo, infine, alla Ministra Turco, che dalla tribuna ONU ha lanciato l' "emergenza droghe sintetiche", quando potremo vedere, il sabato sera, davanti alle discoteche e davanti ai raves, gli operatori dei SERT che analizzano le pastiglie fornite dai ragazzi per evitare assunzioni di sostanze indesiderate; accade da anni nell' Olanda, modello d'Europa!

Ma forse la Turco applica, anche in questo campo, il "modello emiliano": la Regione Emilia-Romagna aveva deciso, un anno fa, di portare gli operatori sanitari davanti e dentro le discoteche: chi li ha visti?!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail