N.19/ANNO IV - 9 LUGLIO 1998================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
CORA / ITALIA / CASO CALABRIA
La Regione Calabria ha pagato ai medici, in 7 anni, 6 miliardi di ITL per curare 17.318 cittadini purtroppo deceduti, mentre vengono negate le cure a migliaia di tossicodipendenti "vivi", iscritti al Servizio Pubblico Recupero dei Tossicodipendenti (SERT). Presentati esposti nelle Procure di Crotone, Lamezia Terme e Cosenza.
PRT / ITALIA / GENOVA
Conferenza stampa per rilanciare l'iniziativa degli esposti al SERT.
PRT / PARLAMENTO EUROPEO / RAPPORTO DELL'OEDT
In discussione il rapporto '97 dell'Osservatorio europeo sulle droghe e sulle tossicodipendenze. L'eurodeputato Olivier Dupuis, segretario del PRT, ha presentato numerosi emendamenti antiproibizionisti.
PRT / MOSCA / MANIFESTAZIONE
Durante le celebrazioni per il primo anno di vita della rivista "Moskovsky Komsomolets", militanti radicali hanno aperto uno striscione con la scritta "Legalizziamo le droghe".
CORA / ITALIA / MORTI PER OVERDOSE
Sullo stato dei SERT Carmelo Palma ha cosi' dichiarato: " (...) A questo punto - senza una riforma delle leggi, il riconoscimento del diritto a cure efficaci e la "legalizzazione" dei servizi - chiedere maggiori investimenti e maggiore spesa pubblica significa solo buttare risorse nel pozzo dell'ipocrisia".
CORA / ITALIA / NELLE MARCHE QUALCOSA SI MUOVE
Paolo Forli', esponente del Cora, e' stato ricevuto dal Commissariato di Polizia di San Benedetto del Tronto, dove aveva presentato un esposto sul funzionamento dei SERT. Gli e' stato comunicato che il SERT locale non e' dotato degli organici previsti dalla legge.
CORA / GLI APPLAUSI DI ARLACCHI A TEHERAN
Per Carmelo Palma: "Pino Arlacchi non crede nel diritto: crede nell'ordine. Si oppone alla legalizzazione perche' non crede "ideologicamente" alla possibilita' di disciplinare i comportamenti individuali senza ricorrere all'arma della repressione" (L'Opinione, 4 luglio '98).
000122 02/07/98 Giovedi
U.E. / F / PARIS
INIZIATIVE
LE MONDE
/ /
Da mesi la creazione di un centro di accoglienza divide gli abitanti del 10 arrondissement: due associazioni 'pro' e 'contro' si combattono a colpi di petizioni. In arrivo un mediatore.
000123 03/07/98 Venerdi
U.E. / D / SAARBRUECHEN
INIZIATIVE
FRANKFURTER
/ /
Tutti i partiti e gli organi giudiziari hanno trovato un'intesa per istituire un centro di distribuzione controllata di eroina nel capoluogo della Saar.
000124 05/07/98 Domenica
U.E. / E
INIZIATIVE
EL PAIS
/ /
Esperti e tecnici spagnoli stanno seguendo da vicino la distribuzione controllata di eroina avviata in Olanda, probabile modello di sperimentazione da avviare in autunno a Granada.
000125 05/07/98 Domenica
U.E. / E
INIZIATIVE
EL PAIS
/ /
Trenta magistrati spagnoli figurano tra i 630 firmatari del manifesto per la depenalizzazione presentato all'Onu l'8/6. Ma non sono i pionieri: gia' nel '91, 60 giudici e giuristi espressero posizioni antiproibizioniste.
000129 06/07/98 Lunedi
U.E. / NL
INIZIATIVE
LIBERATION
/ /
Per la distribuzione legale di eroina, l'Olanda opera di concerto con la Svizzera, ma introduce due novita': l'eroina fumata e non iniettata; il confronto degli effetti tra metadone, eroina, o la combinazione tra i due.
000130 06/07/98 Lunedi
U.E. / E
INIZIATIVE
EL PAIS
/ /
La distribuzione controllata di eroina, preventivata dalla Giunta andalusa, non convince la segretaria generale degli Affari Sociali, Amalia Gomez: meglio puntare su metadone e riabilitazione psicosociale.
000126 07/07/98 Martedi
AMERICHE / PARAGUAY
NARCOMAFIE
LA REPUBBLICA
/ /
A Ciudad del Este, citta'-mercato del Paraguay, si stima che ogni anno vi vengano attirati 12 mld di USD. I cinesi hanno importato il crimine organizzato: armi e cocaina. Nella guerra contro la mafia sono impegnati poliziotti e doganieri anche di Brasile e Argentina.
000120 02/07/98 Giovedi
U.E. / I
ORGANIZZAZIONI
IL GIORNALE
/ /
Esame di stato: i benefici della marijuana. Il brano e' stato scelto dal Ministero della Pubblica Istruzione per la prova scritta di licenza linguistica sperimentale.
000132 08/07/98 Mercoledi
AMERICHE / U.S.A.
SANITA'
SUEDDEUTSCHE Z.
/ /
Il cannabinolo contenuto nella marihuana ha effetti antiossidanti, benefici contro apoplessia cerebrale, morbo di Parkinson e Alzheimer. Lo sostiene su 'National Academy of Sciences' il prof. Aidan Hampson.
000127 07/07/98 Martedi
U.E. / I
TOSSICODIPENDENZA
IL MESSAGGERO
/ /
Decessi per droga nel '97: Roma al primo posto (131). Seguono Napoli (83), Torino (79), Milano (78) e Bologna (47). A rendere noti i dati e' Angelo Bonelli, Presidente della Commissione Droga della Regione Lazio.
000131 08/07/98 Mercoledi
U.E. / F
TOSSICODIPENDENZA
LE MONDE
/ /
Lotta alla tossicodipendenza: la Corte dei conti rileva disfunzioni dei servizi dello Stato 'in ambito centrale e locale', difetto di concertazione, logiche differenti. Le Patriarche, una struttura 'poco chiara'.
000121 03/07/98 Venerdi
ASIA / IRAN
WAR ON DRUGS
CORRIERE DELLA SERA, / IL MESSAGGERO, IL SOLE 24 ORE, / LA STAMPA, NEUE ZUERCHER Z.
/ /
Grande festa con Khatami e Arlacchi. Lotta alla droga, Teheran brucia 51 tonnellate di oppio.
000128 07/07/98 Martedi
AMERICHE / BOLIVIA
WAR ON DRUGS
LE MONDE
/ /
Da tre mesi i produttori di coca del Chapare si oppongono alle forze governative incaricate di distruggere 38.000 ettari di colture illecite. Dodici i morti, centinaia i feriti e gli incarcerati.
MESSICO - I vescovi del Messico hanno criticato il governo, impegnato in una "guerra alla droga" senza frontiere: "la situazione e' ormai sfuggita di mano".
SVIZZERA - Il Partito Popolare ha riconosciuto la piena riuscita dell'esperimento di somministrazione controllata di eroina.
PORTOGALLO - Almeida Santos, Presidente del Parlamento, si e' augurato la legalizzazione delle droghe e la loro distribuzione controllata.
ITALIA - Dalla camera dei deputati via libera alla proposta di legge che introduce l'incompatibilita' tra regime carcerario e malati di Aids.