Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Marco - 21 luglio 1998
"LETTERA" CORA

Per la spedizione post- congressuale, ecco una lista delle cose che mi pare debbano entrare.

Destinatari: indirizzario CORA + (eventualmente) iscritti PR ultimi due anni e Movimento 1997 (se ce li danno)

Lettera del Segretario e del Tesoriere

Mozione generale

Mozione particolare Bertè

Relazione di Segreteria

Sintesi di alcuni interventi

Nota di Manfredi

Nota di Bertè

8) le tessere, per chi è iscritto

Per la lettera, di seguito trovate una bozza, sulla quale vorrei ricevere i vostri commenti.

Le sintesi di alcuni interventi mi pare la cosa più lunga e problematica da fare. Io potrei fare il secondo intervento di Pannella, ma mi servirebbe che si sbobinasse il terzo (il secondo del secondo giorno). Mi risulta ci siano Benamias, Galland e Hory sbobinati da sintetizzare. Sbobinerei anche l'altro di Pannella e Dupuis.

Vorrei capire da Ottavio che tempi e che disponibilità di lavoro ci sono da quelle parti, considerando che le tessere saranno pronte a fine mese.

Cara amica, caro amico,

Il Cora ha tenuto il proprio Congresso a Parigi, rompendo un tabu' della politica di un Paese, la Francia, che proibisce persino il dibattito sulle politiche in materia di droga. "Il proibizionismo è un crimine", era lo slogan che abbiamo portato nelle sale dell'Assemblea Nazionale, e nelle piazze, di fronte alla rappresentanza ONU e alla Bastiglia.

Il Congresso di Giugno ha confermato le linee di impegno del Cora sul fronte antiproibizionista, ma ha anche introdotto elementi per una riflessione piu' ampia, che interessa direttamente il Partito radicale transnazionale e transpartito. Tale riflessione è stata proposta al Congresso da Marco Pannella, che ci ha fatto l'onore di essere presente tutti e due i giorni, nonostante fosse reduce da pochi giorni da un delicatissimo intervento chirurgico al cuore.

Pannella ha affermato la necessità di collegare la lotta antiproibizionista con le lotte intraprese negli ultimi anni in Italia sul fronte della libertà di lavoro e di impresa, che hanno in comune la necessità di abbattere il potere accumulato dalla classe, dal ceto, dei burocrati, reso potente da quelle ideologie, fasciste, comuniste e socialdemocratiche, che sottomettono le facoltà naturali della persona (quella di ingerire sostanze così come quella di lavorare) all'autorizzazione dello Stato.

Sul fronte strettamente antiproibizionista sulle droghe, sono state accolte le proposte di iniziativa delineate nella relazione di segreteria, che indicava come campi di iniziativa prioritari per il Cora quello della denuncia del carattere "criminale" delle politiche proibizioniste e quello della preparazione della possibilità di far eleggere candidati antiproibizionisti in occasione delle elezioni europee.

Riguardo alla prima questione, sono stati forniti elementi di inchiesta molto seri riguardanti gli intrecci tra narcotraffico ed esponenti della classe politica francese.

E' ora necessario preparare una quantificazione dei costi (in termini di morti per overdose e morti per Aids, ma anche di incarcerazioni, di torture e di esecuzioni nel nome del proibizionismo) che il proibizionismo infligge alla società, per richiamare la responsabilità di chi quelle politiche ha deciso di condurre. Il lavoro sugli esposti alla magistratura riguardanti le attività dei Sert, cosiccome il lavoro del gruppo "scienza e coscienza" ci forniscono degli elementi importanti in tale direzione.

Sulle elezioni europee riteniamo necessario approfondire la proposta avanzata, per la quale dobbiamo iniziare a prepararci. Non si tratta certo di decidere oggi la presentazione di liste antiproibizioniste alle elezioni europee, quanto piuttosto di creare le condizioni perché tale soluzione, o altre che favoriscano l'elezione di candidati antiproibizionisti, sia concretamente percorribile o accantonabile a seconda di quanto sarà nel frattempo accaduto all'interno e all'esterno dell'area radicale.

Per questo ti chiediamo di inviarci le tue impressioni e le tue eventuali disponibilità ad un impegno in occasione dell'appuntamento elettorale del giugno '99.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail