Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Fischetti John - 5 agosto 1998
Ri: espulsione

Che vi siano a Bruxelles persone in grado di valutare meglio la situazione è

evidente. Ma, come dice Cappato, se qui non si fa casino perché il rischio è

quello di far espellere anche il PR, siamo messi male davvero.

Intanto vorrei sapere quante sono le organizzazioni che fanno riferimento a

parlamentari europei e che quindi hanno sede "virtuale" nel PE e del PE

utilizzano i servizi e le strutture. Non credo che il CORA e il PR siano le

uniche organizzazioni che si appoggiano al PE.

Quindi se non altro il casino va fatto perché viene utilizzata una norma

(comprensibile) per azioni di politica di piccolo cabotaggio. A questo punto

una risposta possibile potrebbe consistere in una nota/denuncia su quanti

utilizzano il PE per azioni di politica "collaterale" aspettandosi ed esigendo

altrettanta solerzia da parte dei questori.

Da un punto di vista politico, invece, il silenzio del CORA su questa vicenda

può venire letto come una accettazione della inaccettbailità della sua

proposta. Ma è il CORA che denuncia la politica criminale del proibizionismo,

e stare in silenzio quando in pratica si afferma il contrario significa dare

ragione ai mastini di organizzazioni "per i valori tradizionali della

famiglia" e simili.

Sullo scioglimento del CORA: è ovvio che considero le attività del CORA

migliori di quelle di altri. Non sarei iscritto al CORA se la pensassi

diversamente. Ma il punto è un altro. Se dobbiamo vedere il CORA ridotto al

silenzio su cose come questa, la politica del CORA ha già subito i più forti

segnali di delegittimazione e di autoriduzione proprio dal suo interno. Prima

che il CORA diventi uguale al FORUM DROGHE è meglio chiuderlo.

Mi chiedo poi quale sia la lungimiranza della scelta del silenzio anche in

base alla situazione del PR. Se il PR, così come promesso, fa divenire sua

priorità la battaglia antiproibizionista, nel giro di un anno verrà anch'esso

espulso dal PE. O sbaglio?

John

--- MMMR v4.80reg * Gutta cavat lapidem

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail