Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Marco - 21 agosto 1998
Consultative status e International Narcotic Control Board

Nel corso della mia vacanza Newyorkese ho finalmente studiato i regolamenti relativi allo status consultivo del PR all'Onu e ho scoperto (ma forse gia' lo sapevate, io no) che noi possiamo proporre punti all'ordine del giorno non solo dell'ECOSOC in quanto tale 9come abbiamo cercato di fare con l'esperanto) ma di tutte le commissioni e organi sussidiari dell'ECOSOC, presentando tali proposte (che possono sempre essere respinte) 63 giorni prima dell'inizio delle riunioni.

Per tutte queste riunioni possiamo presentare documenti che, se presentati entro un non meglio specificato "tempo sufficiente" possono essere, a discrezione del segretariato, fatti circolare tra gli stati membri.

Le prossime riunioni per le quali siamo ancora in tempo per presentare punti all'ordine del giorno (Novembre 98) sono le seguenti:

2-19 Novembre: International narcotic Control Board, Vienna

9-20 Novembre: Committee against torture, Ginevra

11-20 Novembre: Commission on human rights, working group on enforced or involuntary disappearances, Ginevra

16 Novembre - 4 dicembre Committee on economic, Social and Cultural Rights

23-27 Novembre, Commission on Enterprise, Business Facilitation and Development, Ginevra

25 Novembre - 4 dicembre: Commission on human rights, working group on arbitrary detention, Ginevra

30 Novembre - 2 Dicembre: Board of trustees of the United Nations Voluntary Fund for Technical Cooperation in the field of human rights

Di massima importanza mi pare sia la riunione dell'International Narcotic Control Board, per la quale abbiamo tempo fino al 28 agosto per proporre punti all'ordine del giorno. Ricordo che l'INCB e'quell'organo contro il cui rapporto il CORA aveva raccolto firme di parlamentari europei.

L'ordine del giorno della riunione, che sara' a porte chiuse, e'il seguente:

- sviluppi relativi alle convenzioni internazionali

- rapporti dei Paesi "visitati" durante l'anno (tra i quali Cipro, Stati Uniti, Olanda, India, Nigeria, Camerun, Argentina)

- progetto di rapporto 1998

Credo che noi potremmo fare le seguenti cose:

1) proporre che, sulle convenzioni internazionali, venga messa all'ordine del giorno, alla luce dei rapporti scientifici prodotti negli ultimi anni, la declassificazione della cannabis dal novero delle sostanze piu'pericolose. Chiederei a Starace se puo'darci una mano su questo. Io posso cercare di contattare le ambasciate dei paesi piu'tolleranti (Canada, Australia, Nuova Zelanda Olanda)

2) Chiederei ad Ngo locali se vogliono presentare rapporti sotto il nostro nome rispetto alle situazioni dei paesi visitati. In particolare si potrebbe chiedere a Nadelmann se vuole presentare qualcosa sugli USA (lui non lo puo'fare, perche'non ha il nostro livello di status consultativo) e alle nostre conoscenze olandesi di fare altrettanto. Questi contatti posso prenderli io.

3) Diffondere come documento ufficiale del Partito radicale la lettera del Cora sottoscritta da Parlamentari, con una lettera introduttiva che espliciti la nostra preoccupazione per un eventuale ripetersi della violazione del mandato dell'INCB nella redazione del rapporto annuale. Proporrei a Maurizio di seguire questa cosa.

saluti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail