Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Maurizio - 1 settembre 1998
juvant, juvant

ma mai abbastanza.

sull'attualita':

- arlacchi: e' bene che intervenga direttamente il partito, e' una cosa facile e penso che possa avere ricadute positive, sopratutto in ambito onu (dove arlacchi puo' contare molti nemici)

- nadelman: intanto andare a fare gli osservatori non e' il massimo; ci conosce benissimo, non pieterei un bel cazzo, lo manderei a cagare (ma questo lo sostengo dai tempi della fondazione lia, e lui non mi ha mai smentito)

- encod: se leggete cosa c'e' dietro le sigle ci trovate i riduzionisti del cazzo e quelli professionisti; ben che vada si incaricheranno di riempire il fronte "antiproibizionista" ad uso e consumo dei mass-media e di chi dovra' finanziarli. ad esempio non so se quelli del gruppo abele si autodefiniscano o meno antiproibizionisti, l'unica cosa certa e' che beccano un sacco di soldi (non c'e' che dire: sono bravi a fare il loro lavoro) dopodiche' non muovono un dito (a parte i comunicati stampa) sul fronte politico/legislativo.

e siccome juvant

oltre alle cose gia' scritte ci aggiungerei la mozione del cora:

- una organizzazione politica degli antiproibizionisti

- antiproibizionismo come priorita' del partito radicale (a quel momento si confluisce per la grande battaglia)

- nel frattempo "il proibizionismo e' un crimine" ed elezioni europee.

abbiamo scritto tutto quello che c'era da scrivere ed oggi, anziche' aiutare (mi rendo conto che puo' apparire presuntuoso) il partito a vivere come il cora (a richiesta posso dilungarmi) siamo noi che stiamo assorbendo il modello di vita del partito (anche su questo posso dare).

in soldoni, juvant.

se non altro perche' abbiamo smesso, di fare il cora e di fare politica.

lo facciamo collettivamente e l'unica cosa che ripeto (perche' juvant, almeno lo spero) e' che non si esce da questo stato comatoso con degli atti di volontarismo individuale.

p.s.

a parte la mozione, solo per dirne tre a partire dall'italia:

- referendum del 93 non applicato

- proposte di legge droghe e aids sepolte in parlamento

- fondi per la lotta alla droga (avevamo iniziato ma bisognerebbe arrivare a colpire).

e c'e' la cosa di giulio delle denunce che forse potremmo rilanciare (non so se ci sono strumenti legali per rilanciare, sicuramente ci sono quelli politici).

ma, se non juvant, allora e' bene che chi puo' faccia.

e sono intanto passati 3 mesi dal congresso.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail