Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Partito Radicale Maurizio - 18 settembre 1998
giornale

vivisezionando la mozione e' indispensabile scrivere qualcosa su:

- UN SOGGETTO POLITICO ORGANIZZATO CHE INTANTO CERCHIAMO DI COSTRUIRE (- ritiene che la lotta antiproibizionista esiga la costruzione di un soggetto politico organizzato...) MA CHE VORREMMO FOSSE IL PR (- chiede al Partito Radicale un'assunzione di responsabilita' diretta maggiore e prioritaria nella lotta antiproibizionista,...) TANT'E' CHE LO ABBIAMO GIA' DELIBERATO (- ove questa richiesta fosse accolta dal Partito Radicale, il Cora decide di convocare un congresso straordinario in occasione del prossimo congresso del Partito Radicale,)

- LE LISTE ANTIPROIBIZIONISTE E LA CAMPAGNA IL PROIBIZIONISMO E' UN CRIMINE, in quanto DELIBERATE dal Congresso,

a questo fine E' INDISPENSABILE pubblicare a fianco della mozione la relazione hancisse che ne e' parte imprenscindibile (- il Cora si impegna nella realizzazione degli obiettivi programmatici indicati nella relazione di Segreteria.")

ALTRI ARTICOLI o ARTICOLAZIONI DEGLI ARTICOLI PROPOSTI DA ROBERTO:

- ITALIA dal referendum del 93 alle denunce del 98 , passando per le proposte di legge di iniziativa popolare: nonostante il regime calpesti legge e diritto in questi anni abbiamo costruito (con proposte e proteste) una politica alternativa. a questo punto LISTE ANTIPROIBIZIONISTE (e, forse, non solo all'europee). Appello per costituire SUBITO i comitati locali.

- ITALIA convocazione di una assemblea nazionale a roma, sotto natale, con fiaccolata. e contemporaneamente calendario di manifestazioni con cui incalziamo il parlamento per le proposte di legge (violante e i presidenti delle commissioni giustizia e affari sociali); i ministeri affari sociali, sanita' e giustizia (rispetto referendum e rispetto conclusioni napoli)

- EUROPA: che cosa abbiamo fatto al PE in questi anni, fino all'espulsione e al silenzio di fronte al rapporto oics (fondamentale). Pubblicazione della notizia che l'appello di parigi e' stato accettato come petizione al pe (il che vuol dire che si attiva una procedura, e' una cosa abbastanza "importante")

IN PRIMA PAGINA, lasciando la cornice dell'altra volta, cambiando solo il colore, al posto dei vari riassunti farei un titolone che attiri l'attenzione.

PS

Per la pubblicazione in francese e inglese sarebbe bene sapere PRIMA di quanti indirizzi validi (non e' una banalita' esigere che siano validi) disponiamo.

PPS

Essendo stato invitato, comunico che non partecipero' alla prossima riunione di segreteria.

Premetto che sono d'accordo con quanto ha scritto giulio, anche che sia opportuno che vi vediate.

Non posso pero' esimermi dal constatare che se anziche' il 3 fosse il 7/8 ottobre potremmo commemorare i quattro mesi dal congresso.

Senza che - per esempio - non esiste ancora nemmeno una parziale e scasciata sbobinatura del testo di michel che di fatto e' il dispositivo finale della mozione.

O per esempio (sono giusto alcuni piccoli esempi) non c'e' stata una occasione per inventarsi delle manifestazioni (5/10 persone sono sufficienti). E non c'e' bisogno, ogni volta, dell'elenco. In altre parole: per fare un notiziario antiproibizionista cartaceo/radiofonico e' necessaria una organizzazione politica?

E sulle denunce di giulio e' possibile che - a parte la consegna delle denunce - non ci sia il riflesso di fare qualcosa davanti ai ministeri eccetera?

Insomma, quando vi vede, cercate di capire se il cora deve vivere, insomma se serve.

Giulio per fare tavoli e denunce, li fa gia', anche senza organizzazione e se proprio volesse una sigla se la inventerebbe.

Non partecipero' perche' voglio protestare ma solo perche', per la prima volta, non ho la serenita' necessaria per prescindere da tutto cio'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail