N.30/ANNO IV - 24 Settembre 1998================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
ITALIA - LEGGE
Per il Cora l'accordo che stabilisce la rinuncia a depenalizzare le droghe leggere in cambio di altrettanta rinuncia sul finanziamento illecito dei partiti, e' l'idea di cosa sia la giustizia per il Parlamento: merce di scambio tra ragioni politiche e affari privati. Cosa dicono i liberali e progressisti delle varie parrocchie?
APPELLO DI PARIGI
Il Parlamento Europeo ha accolto la petizione che il Cora aveva lanciato al suo congresso di Parigi, per il diritto alle cure dei tossicodipendenti e l'autonomia terapeutica dei medici.
ITALIA - ESPOSTI FUNZIONAMENTO SERVIZI ASSISTENZA SANITARIA TOSSICODIPENDENTI
I Nuclei antisofisticazione di Bologna hanno convocato i radicali che avevano presentato la denuncia. Mentre a Trento il Cora presenta anche una denuncia specifica: record italiano con un solo servizio per 509 utenti, dove solo all'1% si somministra metadone (40% media nazionale), con l'assenza di un sistema istituzionale d'informazione.
PARLAMENTO EUROPEO: NO ALLA POLITICA ONU/ARLACCHI
Su iniziativa dei deputati radicali Oliver Dupuis e Gianfranco Dell'Alba, approvate due risoluzioni su Afganistan e Birmania: no al programma di sradicamento delle colture e sospensione dei finanziamenti. Il Cora auspica che il vicepresidente del Governo italiano, che ha appoggiato l'opera di Arlacchi, possa riflettere.
ACCORDO ONU/COLOMBIA
Il direttore del programma Onu contro la droga, Pino Arlacchi, ha firmato un accordo col presidente colombiano Pastrana: 100 milioni Usd all'anno per dieci anni in cambio della promessa di sradicare le colture di droga. Il segretario del Partito Radicale, on.Olivier Dupuis, e il Cora esprimono solidarieta' al popolo colombiano, perche' costretto a sopportare un sistema che lo condanna alla droga.
SVIZZERA - UFFICIO SANITA' PUBBLICA VUOLE DEPENALIZZARE CONSUMO CANNABIS
E' questo il primo dei due modelli proposti per uscire dal vicolo cieco della repressione. Il secondo mantiene il principio della pena, ma precisa i casi di applicazione. Per il Cora i politici italiani dovrebbero riflettere, mentre stanno per affossare la legge depenalizzatrice in Parlamento.
000248 21/09/98 Lunedi
U.E. / GB
INIZIATIVE
THE TIMES
/ /
Il ministro della Sanita' ha lanciato un piano sulle questioni relative all'abuso di alcool e droga sui luoghi di lavoro, in modo da tagliare i circa 3 miliardi di Lst che ogni anno le aziende spendono a causa di problemi legati al bere e alle droghe.
000246 18/09/98 Venerdi
OCEANIA / AUSTRALIA
ISTITUZIONI
FINANCIAL TIMES
/ /
La campagna elettorale e' stata movimentata dall'accusa rivolta al primo ministro John Howard, ritenuto responsabile dell'aumento di morti di tossicodipendenti e della diminuzione del prezzo dell'eroina, correlandolo alle proposte di nuove tasse.
000249 23/09/98 Mercoledi
U.E. / I
LEGGI
LA REPUBBLICA / IL MESSAGGERO
/ /
La Camera dei Deputati discute la legge per finanziare progetti di recupero e prevenzione della droga. Governo e opposizione si dividono sul fatto che ci possano essere le premesse per la somministrazione controllata di eroina. Ma il Governo lo esclude.
000251 23/09/98 Mercoledi
U.E. / D
LEGGI
FRANKFURTER, SUEDDEUETSCHE Z.
/ /
Con un decreto d'urgenza, il ministro della Sanita' ha vietato l'uso di cinque nuove varianti di ecstasy segnalate dagli organi di polizia criminale.
000250 17/09/98 Giovedi
U.E. / F
MERCATO
LE FIGARO
/ /
Uno studio, a cura di 'Medici del mondo' e del servizio tossicologico dell'ospedale Fernand-Widal di Parigi, rileva che il 75% dei prodotti venduti come ecstasy alle feste contengono amfetamine, allucinogeni, farmaci vari.
000252 23/09/98 Mercoledi
U.E. / D
MERCATO
SUEDDEUTSCHE Z.
/ /
La cocaina nera ha fatto la sua prima apparizione in Germania. La polizia ha sequestrato 15 chili di cocaina colombiana trattata con sostanze chimiche che la anneriscono.
000247 18/09/98 Venerdi
AMERICHE / MEXICO
TRAFFICANTI
IL MESSAGGERO
/ /
Il cartello di Tijuana e' probabilmente responsabile di una vera e propria esecuzione di 21 contadini, tra cui anche donne, bambini e neonati, fucilati in fila davanti ad un muro di calce bianca: da coltivatori avrebbero anche fatto piccoli traffici.
000244 17/09/98 Giovedi
AMERICHE / MEXICO
WAR ON DRUGS
SUEDDEUTSCHE Z. 17/09 / HERALD TRIBUNE 19/09
/ /
Il procuratore generale si e' impegnato a condurre un'approfondita indagine sui possibili episodi di corruzione che hanno coinvolto un istruttore della polizia Usa, in modo che la cooperazione antidroga tra Mexico e Usa possa continuare positivamente.
000245 25/09/98 Venerdi
AMERICHE / BOLIVIA
WAR ON DRUGS
THE ECONOMIST
/ /
Il Governo della Bolivia e' molto determinato nel voler fermare i contadini che producono con profitto la coca. Ma nel caso di un successo o di un fiasco, il Paese dovra' comunque pagare un pesante prezzo.
RUSSIA - Alla riunione dell'Unione Interparlamentare la senatrice italiana Francesca Scopelliti ha presentato, per la prima volta in una sede del genere, alcuni documenti antiproibizionisti.