Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Segreteria CORA
Donvito Vincenzo - 18 novembre 1998
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N.38/ANNO IV - 19 Novembre 1998

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it

ITALIA - DISTRIBUZIONE HASCHISH PER DISOBBEDIENZA CIVILE

Rinviato il processo a cinque dirigenti della Lista Pannella che lo fecero nel 1995 a Roma. Lo stesso Marco Pannella, che era con loro, e' invece gia' stato condannato.

ITALIA - EROINA DI STATO COME IN GERMANIA

Le dichiarazioni del ministro tedesco della Sanita' sono un atto di onesta' intellettuale, perche' indicano il fallimento delle politiche proibizioniste. E cio' potrebbe accadere anche Italia, ma temiamo che il Governo pasticciato, con i veti dei ministri degli Interni e della Sanita', e l'inconcludenza dei Verdi, possa essere un grosso freno. Cosi' Benedetto Della Vedova della Lista Pannella.

ITALIA - DIRITTI SANITARI COMPLETI ANCHE AI DETENUTI

Lo prevede la legge-delega per il riordino della Sanita' pubblica. Il Cora plaude perche' il cittadino detenuto non vivrebbe piu' in un mondo a parte, specialmente il detenuto tossicodipendente in cura metadonica.

ITALIA - CONTROLLI DI POLIZIA DENTRO E FUORI DEL SERT

E' quanto avviene nel Servizio Pubblico Tossicodipendenze di Salerno. Il Cora ha scritto al garante della privacy per chiedere se ci siano violazioni di legge.

000345 16/11/98 Lunedi

U.E. / GB

CONSUMATORI

FINANCIAL TIMES

/ /

Sono in aumento i consumatori di alcool e droghe illegali sul posto di lavoro. Un'indagine su 1800 persone ha rilevato che il 46% aveva consumato alcool nell'ultimo anno, rispetto al 35 del 1996. Mentre per le droghe illegali sono il 18% rispetto all'8 del 1996. I costi sanitari legati al fenomeno sono di 3 miliardi Lst all'anno.

000346 12/11/98 Giovedi

U.E. / I

CONSUMATORI

IL MESSAGGERO

/ /

Una sentenza della Cassazione ha stabilito che un'azienda non puo' sottomettere i possibili dipendenti a sistematici esami delle urine per verificare la presenza di droga, perche' attenta alla liberta' e alla dignita' del lavoratore.

000352 17/11/98 Martedi

U.E. / GB

CONSUMATORI

THE TIMES

/ /

Il ministro della Standards School ha fatto sapere che non intende continuare con la politica 'tolleranza zero' nei confronti dei ragazzi che vengono trovati con della cannabis in tasca. Non devono piu' essere espulsi come invece bisogna continuare a fare con gli spacciatori. Bisogna offrirgli una seconda opportunita'.

000336 13/11/98 Venerdi

U.E. /

GIURISPRUDENZA

FRANKFURTER, SUEDDEUTSCHE Z.

/ /

Sentenza della Corte federale: non basta rilevare che un automobilista abbia assunto droghe per sanzionare la sua 'assoluta incapacita'' alla guida. Occorrono altri elementi concreti desunti dal comportamento.

000350 17/11/98 Martedi

U.E. / GB

INIZIATIVE

LE MONDE

/ /

'E' ragionevole considerare la cannabis meno pericolosa per la salute di alcool e tabacco'. L'ultimo editoriale di The Lancet propone l''indulgenza moderata' verso questa sostanza.

000334 12/11/98 Giovedi

U.E. / D

LEGGI

DIE ZEIT

/ /

Benche' tutte le attivita' legate alla droga siano regolate per legge, la repressione dei singoli reati varia molto da Nord a Sud, da Regione a Regione, dalle singole questure. Risulta da una ricerca curata dai direttori di due Istituti superiori di criminologia.

000337 16/11/98 Lunedi

U.E. / D

LEGGI

IL GIORNALE, LA REPUBBLICA 15 / LA STAMPA 15-16/11 / DER SPIEGEL, FRANKFURTER

/ /

Andrea Fischer dei Verdi, neoministra della Sanita', vuole offrire un quadro normativo ai progetti di distribuzione controllata di eroina di Francoforte e Amburgo, e includere i detenuti nell'esperimento. Gestione: la parte operativa finanziata dallo Stato; logistica e personale a carico di Regioni e Comuni. I Democratici di Sinistra italiani approvano l'iniziativa.

000338 12/11/98 Giovedi

AMERICHE / COLOMBIA

NARCOMAFIE

EL PAIS / HERALD TRIBUNE

/ /

Un nuovo scandalo -la scoperta di 750 kg di cocaina in un aereo della Fac (Fuerza Aerea Colombiana)- ha riproposto la possibilita' di una connessione tra militari e narcos, il cosiddetto 'cartel azul'.

000340 11/11/98 Mercoledi

U.E. / GB

PUBBLICITA

THE TIMES

/ /

Secondo l'uffico della censura cinematografica, il film di Quentin Tarantino 'Pulp Fiction', e' praticamente una pubblicita' per l'eroina.

000342 13/11/98 Venerdi

AMERICHE / MEXICO

RICICLAGGIO

HERALD TRIBUNE

/ /

Carlos Cabal Peniche e' stato arrestato in Australia, e il Mexico ne ha chiesta l'estradizione. Banchiere celebre durante la presidenza Salinas, e' accusato di riciclaggio di denaro sporco, in combutta con il fratello dell'ex presidente, sospettato a sua volta di riciclaggio di denaro dei narcos.

000344 16/11/98 Lunedi

U.E. / I

RICICLAGGI

LA STAMPA

/ /

Una ricerca della rivista narcomafie, fa sapere che in Internet ci sono molti siti specializzati che coprono i reati finanziari, tra cui anche il riciclaggio di denaro sporco proveniente dai traffici di droga.

000335 12/11/98 Giovedi

U.E. / GB

SANITA'

DIE PRESSE

/ /

Il ministro della Sanita', George Howarth ha motivato la sua contrarieta' alla liberalizzazione della cannabis, con la carenza di dati scientifici sugli effetti collaterali di haschisch e marihuana.

000341 12/11/98 Giovedi

U.E. / GB

SANITA'

THE TIMES

/ /

E' provato che la cannabis allevia alcuni dolori di malattie croniche, e sono diversi gli studi in questo senso. Ma se il Governo dovesse acconsentire a questo uso, chiunque potrebbe trovare una ragione medica per farsela prescrivere.

000347 15/11/98 Domenica

U.E. / I

SPACCIATORI

IL GIORNALE 15-16/11

/ /

Il Pkk, partito dei curdi di Turchia, si finanzierebbe con il traffico di eroina. Lo fa sapere la Guardia di Finanza: 'sono coinvolti anche nell'esodo dei clandestini'. La notizia e' confermata da un articolo del britannico The Observer, che cita fonti della polizia britannica.

000348 16/11/98 Lunedi

U.E. / E

TOSSICODIPENDENZA

EL PAIS

/ /

L'Instituto Municipal de Investigacion di Barcellona ha rilevato che l'ecstasy assunto in laboratorio non produce gli stessi effetti che si manifestano in discoteca. Non sudore o allucinazioni o distorsioni visive.

000351 18/11/98 Mercoledi

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA

LE MONDE

/ /

Nicole Maestracci, presidente della Mission interministerielle de lutte contre la drogue et la toxicomanie inaugura un approccio piu' pragmatico. Poiche' un terzo dei giovani consuma cannabis, non ha senso puntare sulla astinenza; occorre invece scoraggiare il passaggio dall'uso occasionale all'abuso.

000343 16/11/98 Lunedi

U.E. / I

TRAFFICANTI

IL GIORNALE

/ /

Nelle imbarcazioni dei clandestini albanesi che sbarcano sulle coste pugliesi, vengono spesso sequestrate pistole, cartucce e marijuana.

000339 21/11/98 Sabato

AMERICHE / COLOMBIA

WAR ON DRUGS

THE ECONOMIST

/ /

Le Forze Armate rivoluzionare (FARC) si finanziano con la coltivazione di coca. Nella zona demilitarizzata, che e' stata a lungo nelle loro mani, sono state trovate varie piantagioni.

000349 17/11/98 Martedi

U.E. / D

WAR ON DRUGS

FRANKFURTER, SUEDDEUTSCHE Z.

/ /

Il rapporto sulla criminalita' del 1997 nella Germania ovest segnala un aumento dei reati compiuti dai giovani. Reati per droga: l'11,6% in piu' e un totale di 41.332 casi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail