N.40/ANNO IV - 3 Dicembre 1998================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet email: cora.news@agora.stm.it
ITALIA - INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER IL METADONE NEGATO IN CARCERE
E' stata presentata dal sen. Piero Milio (Lista Pannella) perche' succede ai tossicodipendenti nelle carceri di Savona e Sanremo.
ITALIA - AIDS/1 DICEMBRE IPOCRITA
E' l'accusa del Cora al ministro della Sanita', perche' apre le carceri alle cure dell'Aids, ma non al metadone per i tossicodipendenti, farmaco/chiave per la prevenzione.
RUSSIA - Nikolaj Khramov, coordinatore del Partito radicale, fa sapere che un rapporto del ministero della Sanita' denuncia che il 90% dei casi di Aids e' correlato all'uso di droghe per via endovena. La responsabilita' e' del Governo che nega una politica di riduzione del danno.
000377 29/11/98 Domenica
U.E. / I / ROMA
CONSUMATORI
IL GIORNALE
/ /
Un'indagine dell'Istituto Superiore della Sanita' fa sapere che in una zona della capitale, analizzata dopo la denuncia del Sert locale, la familiarita' con droga e' alcool di bambini sotto i 10 anni e' al 99,8%. Similia indagini saranno estese ad altre zone.
000378 28/11/98 Sabato
U.E. / IRL
CRIMINALITA'
HERALD TRIBUNE
/ /
Una corte di giustizia di Dublino ha riconosciuto colpevole un uomo di 34 anni per l'omicidio della giornalista Veronica Guerin, conosciuta per le sue inchieste su delinquenza e trafficanti di droga. L'uomo, condannato all'ergastolo, nega e ammette solo di conoscere gli spacciatori che hanno ammazzato.
000374 27/11/98 Venerdi
U.E. / D
INIZIATIVE
FRANKFURTER
/ /
Il Governo della Renania-Vestfalia ha stanziato 900.000 marchi per creare centri di assistenza e distribuzione controllata di droga in 9 citta' della Regione.
000380 28/11/98 Sabato
EUROPA / SVIZZER
INIZIATIVE
VARIE DAL 28/11 AL 01/12
/ /
Il 73,9% dei votanti nel referendum 'Droleg' ha detto no alla droga liberamente detenuta, venduta, prodotta con autorizzazione dello Stato. Hanno vinto il proibizionismo e la paura del Paese di diventare un supermercato internazionale.
000376 30/11/98 Lunedi
U.E. / D
LEGGI
SUEDDEUTSCHE Z.
/ /
Problema droga: il nuovo Governo rosso-verde punta piu' sugli aspetti sanitari che di ordine pubblico. Informazione, prevenzione, aiuto ai drogati con la 'regolarizzazione' dei centri gia' attivi, maggiore attenzione a tabacco e alcol.
000372 25/11/98 Mercoledi
U.E. / NL / AMSTERDAM
MERCATO
THE WALL STREET JOURNAL 25/11 / LIBERATION 26/11 / LE MONDE 28/11
/ /
Grazie a norme tolleranti, gli olandesi sono diventati, in Europa, i maestri incontestati della cultura della cannabis. Ne producono 100 t l'anno e la promuovono con rassegne come la 'cannabis cup' (21-28/11), dove gli amatori possono scegliere tra 75 varieta'.
000373 25/11/98 Mercoledi
U.E. / A / WIEN
SANITA'
DIE PRESSE
/ /
Il responsabile viennese della Sanita', Rieder ha promosso uno studio sugli effetti benefici dell'hascish nella cura dei malati di cancro e Aids.
000381 02/12/98 Mercoledi
U.E. / NL
SANITA'
FRANKFURTER
/ /
Uno studio commissionato dal Governo olandese indica che l'ecstasy danneggia il cervello, forse non irreparabilmente, ma nel medio e lungo termine.
000375 30/11/98 Lunedi
U.E.
WAR ON DRUGS
DER SPIEGEL
/ /
Dopo la scoperta di varianti di ecstasy molto rischiose, la polizia britannica ha chiesto l'aiuto di Germania, Olanda, Belgio per arginare il nuovo mercato. Compito arduo: attualmente queste sostanze sono legali.
000379 28/11/98 Sabato
ASIA / IRAN
WAR ON DRUGS
CORSERA
/ /
Fonti della casa Bianca fanno sapere che e' prossima la cancellazione dell'Iran dalla lista dei maggiori produttori di droga. Una promozione favorita da Pino Arlacchi, che sostiene che l'Iran sequestra il 75% di eroina e oppio prodotti nel mondo, e che abbia fortificato le frontiere con Pakistan e Afghanistan.
000382 28/11/98 Sabato
AMERICHE / COLOMBIA
WAR ON DRUGS
THE ECONOMIST
/ /
Molti boss del cartello di Cali' sono in galera, ma nello stesso tempo molti di loro sono assassinati in carcere dai successori putativi. I traffici illeciti coinvolgono anche le Forze Armate, mentre si cerca di far passare, talvolta a ragione, la presenza degli agenti Usa della Dea come una cospirazione in atto.
UNGHERIA - Duemila persone in piazza contro la proposta di legge del Governo che punira' con tre anni di carcere chiunque sara' trovato con droga. Lo stesso Governo, in campagna elettorale, si era impegnato per leggi piu' liberali.